AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Settembre 2025 - 05:00
Un nuovo capitolo si apre per il Gruppo Comunale di Protezione Civile di San Benigno Canavese, con la nomina del nuovo direttivo che si è ufficialmente insediato mercoledì 3 settembre.
Il coordinamento dell’importante realtà che si occupa della sicurezza e del benessere della comunità locale è stato affidato a Daniele Di Punzio, affiancato da Franco Rizzato e Antonello Galante, due figure che hanno già dimostrato il loro impegno sul territorio.
La Protezione Civile di San Benigno, che ha assunto una nuova fisionomia e un rinnovato slancio negli ultimi anni, è oggi più che mai un pilastro fondamentale della comunità, pronta ad affrontare emergenze di qualsiasi tipo e a rispondere prontamente alle necessità dei cittadini. La sua forza risiede nella capacità di operare in modo rapido ed efficace in caso di calamità naturali, ma anche nella costante preparazione e organizzazione che il gruppo dimostra in ogni evenienza.
In occasione della nomina del nuovo direttivo, il sindaco di San Benigno Canavese, Alberto Graffino, ha voluto esprimere il suo sostegno e il suo apprezzamento per i nuovi nominati:
“Daniele Di Punzio, Franco Rizzato e Antonello Galante, dal 3 settembre il nuovo direttivo del Gruppo Comunale di Protezione Civile di San Benigno - ha commentato Graffino - la protezione civile, rifondata dopo la "quasi alluvione" di novembre 2020 sta crescendo anno dopo anno rispondendo sempre "presente!" quando il paese ha avuto bisogno. A loro vanno i miei complimenti, un in bocca al lupo e l'impegno di collaborazione e sostegno, sia fattivo che economico, dell'Amministrazione che rappresento".
Daniele Di Punzio, Franco Rizzato e Antonello Galante
Il ruolo del Gruppo Comunale di Protezione Civile di San Benigno va oltre la mera gestione delle emergenze. Il direttivo appena nominato, sotto la guida di Daniele Di Punzio, si prefigge anche di aumentare la consapevolezza e la preparazione della popolazione locale in caso di eventi avversi, con attività di sensibilizzazione, formazione e simulazioni.
La crisi climatica sta mettendo a dura prova il territorio e l'entità dei danni e dei rischi degli agenti atmosferici è in aumento, motivo per cui i gruppi di Protezione Civile si fanno sempre più importanti e preziosi. Il lavoro di squadra, la preparazione e il continuo aggiornamento sono quindi aspetti fondamentali per garantire una risposta efficace e tempestiva, ma anche per ridurre i rischi e migliorare la sicurezza del territorio.
I cittadini di San Benigno Canavese possono contare su un gruppo di professionisti e volontari che, con impegno e dedizione, continueranno a garantire la sicurezza e la protezione della comunità. La collaborazione con l’Amministrazione comunale, come sottolineato dal sindaco, sarà fondamentale per il successo delle future iniziative e per il miglioramento costante dei servizi offerti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.