Cerca

Meteo

Temporali in arrivo sul Piemonte: ma da venerdì cambia tutto

Precipitazioni intense previste a nord del Po tra giovedì sera e notte, ma da venerdì torna il bel tempo con giornate stabili e temperature gradevoli

Temporali in arrivo sul Piemonte

Temporali in arrivo sul Piemonte: ma da venerdì cambia tutto

Un pomeriggio che si è aperto con i primi segnali premonitori tra Saluzzese e Pinerolese lascia presagire una serata di forte instabilità sul Piemonte. Dal versante francese sta infatti avanzando il sistema frontale atteso in transito nelle prossime ore, capace di portare temporali intensi e localizzati, in particolare nelle zone a nord del Po. Si tratta di un passaggio veloce, ma potenzialmente intenso, che interesserà dapprima le aree montane e pedemontane occidentali per poi estendersi rapidamente verso Est. Le autorità locali mantengono alta l’attenzione, poiché fenomeni di questo tipo possono determinare allagamenti improvvisi, caduta di alberi e disagi alla circolazione. Il fatto che i primi rovesci si stiano sviluppando in valli di medio-bassa quota conferma la natura pre-frontale dell’instabilità, preludio all’arrivo del fronte vero e proprio.

Nonostante la fase perturbata, i meteorologi sottolineano che il maltempo sarà di breve durata e lascerà presto spazio a un quadro molto più stabile. Già da venerdì 5 settembre l’alta pressione tornerà a imporsi sul Nord Italia, garantendo cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Qualche eccezione potrà manifestarsi sulle Alpi, dove nel pomeriggio non si escludono rovesci isolati, ma si tratterà di fenomeni sporadici e di scarsa intensità. Le temperature, dopo la flessione temporanea dovuta al fronte, resteranno gradevoli, con valori in linea con la stagione. Al Centro la giornata sarà soleggiata, con cielo sereno o appena velato da innocue nubi alte, mentre al Sud il sole dominerà la scena in tutte le regioni, garantendo condizioni quasi estive.

La stabilità sarà la protagonista anche nella giornata di sabato 6 settembre, che si preannuncia con clima asciutto e caldo piacevole su gran parte della penisola. Solo in Toscana e lungo la dorsale appenninica centrale si potranno osservare passaggi nuvolosi, ma senza precipitazioni significative. Al Nord il cielo sarà sereno o al massimo parzialmente velato, confermando una fase di tregua dopo i temporali della sera precedente. Il Sud godrà di un’atmosfera tipicamente estiva, con sole e temperature che invoglieranno ancora a godere delle spiagge e delle aree costiere.

Le prospettive per domenica 7 settembre confermano un quadro simile, con prevalenza di tempo stabile in tutto il Paese. Al Nord qualche nube irregolare potrà comparire soprattutto sul Piemonte occidentale e in generale a ridosso delle Alpi, ma senza fenomeni degni di nota. Al Centro il sole sarà protagonista quasi ovunque, anche se lungo le coste adriatiche sono attese velature che non guasteranno la giornata. Al Sud il cielo resterà ampiamente sereno, salvo maggiori addensamenti in Calabria e sulle Isole Maggiori, anche qui senza precipitazioni significative. Le temperature rimarranno stazionarie, con un lieve aumento in alcune zone centrali.

Il sistema frontale atteso sul Piemonte rappresenta quindi una parentesi breve ma intensa, capace di riportare per qualche ora l’atmosfera autunnale con forti rovesci e temporali sparsi. La rapidità con cui la perturbazione si muoverà e l’immediata ripresa dell’alta pressione consentiranno tuttavia di vivere un fine settimana caratterizzato da sole, stabilità e caldo gradevole, una condizione che appare ideale per chi ha programmato spostamenti, attività all’aperto o gli ultimi giorni di vacanza. Se la serata di oggi richiede prudenza, il weekend regalerà di nuovo un’Italia luminosa e rassicurante sotto cieli sereni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori