AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
02 Settembre 2025 - 12:50
Estate di nuovo protagonista
Dopo giorni segnati da piogge e temporali, l’estate prova a riprendersi la scena. Le previsioni parlano chiaro: il ritorno dell’alta pressione riporterà sole e temperature in aumento, soprattutto nelle regioni centrali e meridionali, dove si potranno raggiungere punte di calore importanti.
Secondo 3BMeteo.com, “dopo la fase di maltempo l’estate prova a tornare protagonista, picchi oltre i 30°C”. Il meteorologo Manuel Mazzoleni spiega: “Le intense perturbazioni che tra la fine di agosto e l’inizio di settembre hanno interessato la nostra Penisola lasceranno spazio a una nuova fase soleggiata e calda, che coinvolgerà in maniera più decisa soprattutto il Centro-Sud”.

A fare chiarezza sulla dinamica è ancora Mazzoleni: “Dopo le intense perturbazioni che, tra la fine di agosto e l’inizio dell’autunno meteorologico, hanno interessato la nostra Penisola — incentivate prima dai resti dell’ex uragano Erin e poi dall’ex tempesta tropicale Fernand — l’estate proverà a rialzare la voce, specie al Centro-Sud. L’alta pressione tornerà infatti a riprendersi possesso del Mediterraneo centrale, determinando già da metà settimana condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutto il Centro-Sud. Le regioni settentrionali — prosegue Mazzoleni — risentiranno, tuttavia, del passaggio di una prima perturbazione oltralpe tra giovedì e venerdì, responsabile di locale instabilità su Alpi, Prealpi e, isolatamente, pedemontane, levante Ligure e Nord-Ovest della Toscana”.
Non solo caldo e cieli limpidi: il meteo potrà condizionare anche l’atteso fenomeno astronomico di settembre. “Tra domenica e l’inizio della prossima settimana una seconda perturbazione lambirà lo Stivale, portando locali disturbi specie a ridosso dei rilievi del Nord-Ovest, nonché nuvolosità medio-alta, a tratti anche compatta, in transito anche al Centro-Sud ma senza fenomeni di rilievo. L’avvicinarsi di questa perturbazione — specifica il meteorologo di 3bmeteo — potrebbe disturbare lo spettacolo della ‘Luna di Sangue’ o ‘Luna Rossa’”.
-1756810015010.jpg)
Un evento astronomico che resta comunque suggestivo: “Si tratterà della prossima eclissi totale di Luna, attesa nella serata di domenica 7 settembre e visibile da tutta Italia. Il nome dell’evento risiede nel fatto che la Luna, entrando completamente nel cono d’ombra della Terra — interposta perfettamente tra Sole e satellite — si tingerà di un colore rossastro scuro. L’eclissi sarà affascinante, ma dall’Italia potremo osservarne solo le fasi finali, poiché la Luna sorgerà già parzialmente o totalmente eclissata. Il nostro satellite entrerà nella penombra terrestre alle 17:28 e completamente nell’ombra terrestre alle 19:30, proprio mentre inizierà a sorgere in direzione Est/Sud-Est. Il massimo dell’eclissi sarà alle 20:13 circa, mentre la Luna uscirà definitivamente dal cono di penombra alle 22:55 circa”.
Lo scenario complessivo è quindi quello di un’Italia spaccata in due: al Nord ancora passaggi instabili, al Centro-Sud giornate sempre più calde. “La fase di tempo più stabile e soleggiato sarà accompagnata da un nuovo rialzo delle temperature”, aggiunge Mazzoleni. “Entro il prossimo weekend le massime si porteranno vicine ai 28-30°C al Centro-Nord, con picchi locali anche di 31-32°C su Emilia-Romagna e interne tirreniche. Al Sud, specie nel fine settimana e all’inizio della prossima, il caldo tornerà a farsi sentire in particolar modo su Isole maggiori, basso Adriatico e settori ionici, con picchi locali anche di 34-36°C”.

Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.