AGGIORNAMENTI
Cerca
La Voce degli animali
04 Settembre 2025 - 09:28
Cane abbandonato tra i rifiuti nel Biellese: salvato dai carabinieri e affidato a una nuova famiglia (immagine di repertorio)
Un cane costretto a vivere senza acqua né cibo, circondato da rifiuti e in condizioni di abbandono. È quanto hanno scoperto i carabinieri forestali di Sordevolo e Biella a Occhieppo Superiore, in provincia di Biella, dopo la segnalazione di alcuni cittadini preoccupati per le sorti dell’animale.
Quando i militari sono intervenuti, la situazione è apparsa subito drammatica: il cane si trovava in una corte ridotta a discarica a cielo aperto, privo di qualsiasi forma di cura. Di fronte a un quadro tanto grave, il pubblico ministero ha disposto il sequestro dell’animale, che è stato immediatamente trasferito al canile di Alice Castello.
La vicenda, però, ha avuto un lieto fine. Dopo le prime cure e la valutazione dei veterinari, l’animale è già stato affidato a una nuova famiglia, che si prenderà cura di lui. Un riscatto che arriva dopo settimane, forse mesi, di maltrattamenti e che restituisce al cane una prospettiva di vita dignitosa.
L’operazione dei carabinieri non ha solo salvato l’animale, ma ha anche portato alla luce una situazione di grave degrado ambientale. Nell’area dove era custodito, infatti, sono stati rinvenuti cumuli di spazzatura e condizioni igieniche precarie. Le forze dell’ordine stanno effettuando ulteriori accertamenti per verificare la sicurezza e l’abitabilità dei locali, valutando eventuali responsabilità sul piano amministrativo e penale.
Il caso di Occhieppo Superiore accende ancora una volta i riflettori sul tema dei maltrattamenti agli animali, fenomeno purtroppo tutt’altro che isolato e che spesso emerge solo grazie al coraggio e alla sensibilità dei cittadini che segnalano situazioni sospette. La tempestività dell’intervento dei carabinieri ha evitato che la storia si trasformasse in una tragedia.
Immagine di repertorio
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.