Cerca

Attualità

Guardia di Finanza, cambio al vertice a Orbassano: arriva il Tenente Colonnello Massimiliano Zechender

Subentra ad Alessandro De Luca, destinato a Torino dopo quattro anni di risultati operativi sul territorio

Guardia di Finanza

Guardia di Finanza, cambio al vertice a Orbassano: arriva il Tenente Colonnello Massimiliano Zechender

Cambio della guardia alla Guardia di Finanza di Orbassano. Da oggi il Tenente Colonnello Massimiliano Zechender è ufficialmente il nuovo comandante del Gruppo, subentrando al parigrado Alessandro De Luca, che lascia l’incarico dopo quattro anni per assumere un prestigioso ruolo alla sede di Torino.

Il passaggio rientra nei periodici avvicendamenti disposti dal Comando Generale del Corpo e conferma la centralità del Gruppo Orbassano, da sempre impegnato su fronti strategici della lotta all’evasione, al contrabbando e ai reati economico-finanziari nell’area metropolitana torinese.

Cinquanticinque anni, originario di Milano, Zechender porta con sé un curriculum di grande rilievo. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della sicurezza economico-finanziaria, ha maturato esperienze operative in Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta e Liguria.

Proprio a Genova ha trascorso gli ultimi quattro anni, alla guida del II Gruppo, un reparto cruciale con competenza diretta su uno dei porti più importanti del Mediterraneo e, tramite la Compagnia di Genova Sestri, anche sullo scalo aeroportuale internazionale del capoluogo ligure. Prima ancora aveva ricoperto incarichi di staff al Comando Provinciale e al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Genova, operando in contesti di rilievo nazionale.

L’esperienza accumulata in Liguria, tra traffici marittimi e controlli doganali, rappresenta una risorsa preziosa per un territorio come quello torinese, segnato da snodi logistici e attività industriali di primo piano.

Il Tenente Colonnello Alessandro De Luca, alla guida del Gruppo Orbassano dal 2021, lascia un’eredità di risultati significativi. In quattro anni ha diretto attività delicate in materia di polizia tributaria e giudiziaria, spesso in contesti complessi e ad alto impatto investigativo.

Il suo lavoro ha rafforzato la presenza delle Fiamme Gialle sul territorio, garantendo un’azione costante contro fenomeni di evasione fiscale, frodi e reati legati all’economia sommersa. Il trasferimento a Torino conferma il riconoscimento dei risultati conseguiti e apre per lui una nuova fase di carriera in un contesto altrettanto strategico.

Il Comandante Provinciale di Torino, Generale di Brigata Carmine Virno, ha salutato con favore il nuovo incarico, esprimendo al Tenente Colonnello Zechender “i migliori auspici per il nuovo e sfidante compito” e ringraziando il collega De Luca per il lavoro svolto. Parole che sottolineano la continuità e il rilievo delle attività della Guardia di Finanza nell’area torinese.

Il Gruppo Orbassano presidia un territorio caratterizzato da snodi autostradali e poli logistici che rappresentano porte d’accesso fondamentali per il Piemonte e per il Nord Italia. Qui la Guardia di Finanza è chiamata a vigilare su flussi di merci e capitali, garantendo il rispetto delle regole e contrastando fenomeni che spaziano dal contrabbando all’evasione fiscale, fino alla criminalità organizzata che cerca di infiltrarsi nel tessuto economico.

Con il nuovo comandante, il reparto dovrà affrontare sfide cruciali in un contesto in continua trasformazione, in cui l’illegalità si muove con strumenti sempre più sofisticati. L’esperienza di Zechender in ambiti come la sicurezza dei porti e degli scali internazionali rappresenta un bagaglio importante per interpretare le esigenze del territorio e rafforzare la capacità di prevenzione e contrasto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori