Cerca

Attualità

Pavone Canavese sostiene la Flotilla per Gaza

Dal palco de La corrida al balcone del Municipio: musica, parole e gesti simbolici per dire che Gaza non è sola

Pavone Canavese sostiene la Flotilla per Gaza

Pavone Canavese sostiene la Flotilla per Gaza

A Pavone Canavese la consueta festa di fine agosto, La corrida, non è stata quest’anno soltanto una passerella di dilettanti allo sbaraglio e di note musicali. Sul palco dell’evento organizzato dall’Associazione Ordine dei Castellani, tra esibizioni allegre e momenti di intrattenimento, ha trovato spazio anche un messaggio forte e profondo che ha sorpreso e commosso il pubblico.

Accanto ai musicisti di Zerofollia – Tributo a Renato Zero, è salita sul palco la giovane Flaminia. Ma prima ancora di cantare, ha chiesto silenzio. Nelle sue parole non c’era leggerezza, bensì la volontà di portare in quel contesto popolare il ricordo di una tragedia che da quasi due anni lacera il Medio Oriente: Gaza. Ha raccontato che proprio il giorno precedente l’Amministrazione comunale aveva pubblicato una nota sul sito istituzionale per dare sostegno a una grande iniziativa internazionale, la Global Sumud Flotilla, e ha fatto ascoltare al pubblico alcune frasi registrate dallo storico Alessandro Barbero.

Barbero, con il suo linguaggio diretto e incisivo, ha spiegato come la Flotilla sia pronta a salpare dal Mediterraneo con decine di imbarcazioni partite da diversi porti, anche italiani, per sfidare pacificamente il blocco imposto da Israele e portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese. Non un atto politico o militare, ma una missione civile, costruita sulla non violenza, sulla solidarietà, sul coraggio di chi non vuole più rimanere inerte davanti al dolore.

La giovane artista ha quindi letto un messaggio che ha colpito il cuore dei presenti: «Tra domani 31 agosto e i primi giorni di settembre decine di imbarcazioni partiranno con l’obiettivo di portare aiuti e denunciare il genocidio che colpisce la popolazione palestinese. L’iniziativa nasce dal Global Movement to Gaza, una rete internazionale di attivisti, medici, artisti e semplici cittadini, affiancata dalla Freedom Flotilla Coalition». E ancora: «Pur consapevoli dei rischi di arresto o sequestro, gli organizzatori ribadiscono che l’inazione non è più un’opzione. Le imbarcazioni salperanno per dire che Gaza non è sola e che il Mediterraneo può trasformarsi da confine di guerra a spazio di solidarietà e resistenza civile».

Il termine Sumud significa in arabo “resistenza ferma”, e racchiude in sé la dignità di un popolo che non si arrende, e la speranza di chi, nel mondo, cerca di far sentire la propria voce per rompere il silenzio e l’indifferenza.

Anche Pavone Canavese, nel suo piccolo, ha deciso di fare la sua parte. Non solo con parole, ma con gesti concreti. L’Amministrazione comunale ha infatti annunciato che nei prossimi giorni una luce verrà accesa all’esterno del Municipio, come simbolo di speranza e di vicinanza. Un faro che vuole dire al mondo che anche una comunità di poche migliaia di abitanti può farsi sentire e schierarsi dalla parte della pace, del diritto internazionale, dei corridoi umanitari da riaprire.

E già dalla serata di sabato lo striscione di R1PUD1A è stato appeso al balcone del palazzo comunale e illuminato, visibile a chiunque passi per il centro del paese. Un gesto semplice, eppure carico di significati: dichiarare apertamente che la comunità pavonese non resta indifferente allo scempio di Gaza, che sa farsi solidale, che vuole accendere un raggio di dignità in un contesto di dolore e ingiustizia.

Il Mediterraneo, evocato dalle parole lette da Flaminia, resta il teatro di infinite contraddizioni: mare di scambi e culture, ma anche confine di guerra, di naufragi, di blocchi. La Global Sumud Flotilla prova a trasformarlo in altro: in rotta di pace, in ponte di civiltà. E il piccolo segno acceso da Pavone Canavese – tra luci, striscioni e musica – si inserisce in questa narrazione, ricordando che la solidarietà non conosce confini né dimensioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori