AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Agosto 2025 - 19:02
A Borgaro Torinese la questione dei dossi stradali sta sollevando un acceso dibattito politico, con accuse reciproche e una crescente tensione tra minoranze consiliari.
Il tema, che riguarda la manutenzione e la sicurezza delle infrastrutture stradali, è diventato oggetto di una serie di polemiche, disaccordi e incomprensioni tra i gruppi politici locali.
Il gruppo di Fratelli d’Italia di Borgaro Torinese ha deciso di fare chiarezza sulla vicenda, sottolineando i propri interventi in merito alla manutenzione dei dossi stradali.
In un comunicato datato 28 agosto 2025, il gruppo Fratelli d’Italia, guidato da Cristiana Sciandra, con Emanuele Lapira e Marco Guerrino Latella, ha ricordato che nel dicembre 2024, il Consiglio Comunale aveva approvato all’unanimità una loro mozione, con la quale veniva richiesto un controllo sulla regolarità dei dossi e degli attraversamenti pedonali.
Nonostante l’impegno e la proposta, tuttavia, Fratelli d’Italia lamenta che, a luglio 2025, i lavori non siano stati ancora completati, costringendo il gruppo a sollevare nuovamente la questione in Consiglio.
Il gruppo però ha anche mosso una critica verso un altro gruppo di minoranza, ovvero il gruppo "Uniti per Cambiare",che ha recentemente sollevato la stessa tematica:
"E' sorprendente apprendere dai social - scrivono da Fratelli d'Italia - e dai giornali come questo tema venga, oggi, fatto proprio da un Gruppo che non proferisce mai parola su temi così importanti nella sede appropriata ovvero la
sede dei Consigli Comunali".
Secondo il gruppo, questo comportamento solleverebbe il sospetto di un tentativo di "appropriarsi" di questioni altrui per guadagnare visibilità.
"La domanda sorge spontanea - proseguono - si cerca visibilità o ci si limita a far proprie idee degli altri? Tanto più quando le questioni sono poste oggi anche da chi, nei precedenti tre mandati, ha fatto parte della Maggioranza, ricoprendo il ruolo di Assessore ai Lavori Pubblici".
Cristiana Sciandra al Consiglio Comunale di Borgaro Torinese
Nonostante le polemiche, Fratelli d’Italia si dice soddisfatto di aver stimolato l'attenzione su un tema che, secondo loro, rimane di primaria importanza per il benessere della comunità.
"Siamo quelli che hanno da sempre la volontà di gestire in modo serio e concreto le problematiche del nostro territorio al fianco dei Cittadini," concludono, facendo un chiaro riferimento alla propria visione politica, lontana da quella dei social e delle "condivisioni concitate".
Ciò che emerge, dunque, è un quadro di disaccordo tra le minoranze politiche su un tema che riguarda la sicurezza dei cittadini. La vicenda dei dossi stradali ha messo in evidenza la frattura tra i gruppi consiliari, non solo nella proposta delle soluzioni, ma anche nei modi e nei tempi della loro presentazione.
Nel frattempo, i cittadini di Borgaro Torinese, i principali destinatari di queste problematiche, si ritrovano a dover fare i conti con una questione ancora irrisolta, mentre il dibattito politico locale si concentra più su accuse reciproche che sulla ricerca di soluzioni concrete.
La questione dei dossi, tuttavia, non è solo una questione tecnica: è un tema che riguarda la sicurezza, la qualità della vita e il rispetto delle regole, elementi essenziali per una gestione responsabile del territorio. E per questo motivo, continuerà a essere al centro dell'attenzione dei borgaresi.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.