AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Agosto 2025 - 10:35
Cimitero di Venaria chiuso
Nel mese di settembre, chi vorrà recarsi al cimitero di Venaria Reale dovrà fare attenzione alle date di chiusura straordinaria comunicate dall’Amministrazione. Non si tratta di festività o ricorrenze particolari, ma di una necessità legata alla manutenzione del verde, con interventi di diserbo programmati per restituire ordine e decoro ai luoghi della memoria.
Il calendario prevede una gestione differenziata dei due principali cimiteri cittadini. Il cimitero capoluogo resterà chiuso al pubblico dalle ore 12.30 del 9 settembre 2025 e per tutta la giornata del 10 e dell’11 settembre. I cancelli verranno riaperti il 12 settembre, quando i lavori di pulizia e trattamento del verde saranno completati.
Per il cimitero di Altessano, invece, la chiusura scatterà dalle 12.30 del 16 settembre 2025 e durerà fino al 18 settembre, con la riapertura prevista per il 19 settembre. Anche in questo caso l’obiettivo è effettuare operazioni di diserbo in maniera approfondita, approfittando della chiusura al pubblico per consentire agli operatori di lavorare in sicurezza e senza intralci.
Si tratta di interventi che rientrano nella programmazione ordinaria, ma che assumono particolare rilevanza in questo periodo dell’anno. Dopo i mesi estivi, infatti, la crescita spontanea delle erbacce e della vegetazione rischia di compromettere la fruibilità degli spazi e il decoro delle aree cimiteriali. La scelta del Comune di sospendere temporaneamente l’accesso risponde dunque a una logica di prevenzione e cura, finalizzata a garantire un ambiente ordinato e rispettoso per chi si reca a far visita ai propri cari.
Nonostante il disagio per i cittadini che in quei giorni non potranno entrare nei cimiteri, l’Amministrazione invita a considerare la chiusura come una misura necessaria per preservare il decoro urbano e la sicurezza. I trattamenti di diserbo, infatti, comportano l’impiego di macchinari e prodotti specifici che richiedono l’assenza di persone estranee durante le operazioni.
Queste manutenzioni, cicliche ma fondamentali, rappresentano un tassello importante della gestione dei cimiteri. La cura del verde, insieme alla pulizia delle aree comuni e alla manutenzione delle strutture, contribuisce a mantenere i cimiteri non solo luoghi di ricordo e raccoglimento, ma anche spazi che trasmettono dignità e attenzione.
Per i cittadini, resta quindi l’invito a programmare le visite in base alle date comunicate, tenendo conto che i giorni immediatamente successivi alle riaperture offriranno la possibilità di accedere a un ambiente rinnovato e più ordinato. Un impegno che testimonia la volontà di Venaria Reale di continuare a garantire ai propri cimiteri standard adeguati di cura e rispetto.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.