Cerca

Attualità

Vuoi regalare un libro ai bambini dell’ospedale Regina Margherita?

Alla libreria Giunti al Punto del Bennet di Chivasso è in corso una raccolta speciale: chiunque può donare libri, che diventano compagni di fantasia e sorrisi per i piccoli pazienti del reparto di Cardiologia del Regina Margherita di Torino e degli altri ospedali della zona

Chivasso

Libreria Giunti regala speranza ai bambini malati

Un libro può non cambiare il mondo, ma può cambiare una giornata, soprattutto se a riceverlo è un bambino ricoverato in ospedale. Non serve essere scrittori o avere un dono speciale: basta regalare una storia capace di far viaggiare con la fantasia, anche quando il corpo è costretto a restare fermo in un letto. 

Alla libreria Giunti, nel centro commerciale Bennet di Chivasso, è in corso una raccolta speciale: chiunque può donare un volume ai piccoli pazienti del reparto di Cardiologia dell’Ospedale Regina Margherita di Torino e dintorni. 

La donazione è molto semplice: basta recarsi in qualsiasi libreria Giunti al Punto, scegliere un libricino per bambini di qualsiasi età o argomento e donarlo. Vicino alla cassa troverete sempre un piccolo espositore con alcuni titoli selezionati per facilitare la scelta. Un gesto alla portata di tutti, che però ha il potere di trasformarsi in magia. 

Molti di questi bambini trascorrono settimane, talvolta mesi, lontani da casa, dai giochi e dalle abitudini quotidiane. Un libro non è solo un passatempo, ma un compagno silenzioso, un amico che li accompagna tra colori, personaggi e mondi immaginari. 

Libreria Giunti al Punto del Bennet di Chivasso

L’iniziativa affonda le sue radici nel 2009, dopo il terremoto in Abruzzo, quando si decise di ricostruire le biblioteche de L’Aquila. Da allora il progetto si è allargato a scuole e ospedali di tutta Italia. “L’idea principale è quella di creare delle piccole biblioteche all’interno delle scuole, spesso vicine alla libreria, e negli ospedali della zona, in particolare al Regina Margherita,” racconta Federica, libraia della Giunti al Punto di Chivasso. 

Alla consegna dei volumi ci pensano i librai con l’aiuto dell’associazione ABIO, che garantisce che ogni libro arrivi nelle mani giuste. 

“Questo progetto ci regala sempre molte emozioni, che spaziano dallo stupore al totale coinvolgimento, soprattutto da parte dei bambini. Loro scelgono con cura il libro da donare: a volte per la copertina piena di colori, altre per un personaggio del cuore o perché lo hanno letto e desiderano consigliarlo”, aggiunge Federica. 

In un’epoca in cui tutto sembra correre e le notizie raccontano spesso solo il lato difficile della vita, fermarsi per regalare un libro diventa una scelta controcorrente, una dichiarazione di umanità. Per chi lo dona può sembrare uno in più, ma per chi lo riceve può essere tutto. 

La raccolta proseguirà per tutto il mese di agosto: un’occasione per lasciare che le storie continuino a vivere negli occhi di chi ha più bisogno. 

Per regalare un sorriso o avere maggiori informazioni, contattate la Libreria Giunti al Punto del Centro Commerciale Bennet di Chivasso, in via per Caluso 46 (ex area Lancia), telefono 011 9114129. 

 

 

 

 

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori