AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Agosto 2025 - 15:04
Star Wars e Harry Potter al Concerto di Ferragosto in quota
Circa 15 mila persone hanno raggiunto oggi l’Alpet Balma, fra le montagne del Cuneese, per assistere al tradizionale concerto sinfonico di Ferragosto, appuntamento simbolo dell’estate piemontese. L’Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo, diretta dal maestro Andrea Oddone, ha proposto al pubblico un programma interamente dedicato alle colonne sonore di John Williams, da Superman a Harry Potter, da Schindler's List a Star Wars. L’Alpet Balma si trova a circa 1.900 metri di altitudine nel territorio del comune di Frabosa Sottana.
Per arrivarci, i visitatori hanno potuto servirsi di una telecabina panoramica oppure seguire strade bianche – chiuse al traffico – e sentieri, unendo escursionismo e passione per la musica. Come da tradizione, l’evento è stato trasmesso in diretta nazionale su Rai 3 e in differita su Rai Italia, raggiungendo 174 Paesi nel mondo.
Immagini dal concerto di Ferragosto
«Il Concerto di Ferragosto dimostra come arte e paesaggio, insieme, possano diventare motori di attrazione, emozione e sviluppo per le nostre vallate. Una montagna sempre più viva e vissuta tutto l’anno, capace di offrire esperienze autentiche che uniscono bellezza, identità e futuro», ha commentato l’assessore regionale allo Sviluppo e alla Promozione della Montagna Marco Gallo.
La manifestazione, nata nel 1981, è stata organizzata dalla Cabina di Regia che riunisce Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Camera di Commercio di Cuneo, Provincia di Cuneo e Atl del Cuneese, con il supporto di Rai e Prato Nevoso Spa.
Questa edizione si è aperta con un momento di forte valore simbolico: la sciatrice cuneese e leggenda olimpica Stefania Belmondo, ultima tedofora incaricata di accendere il braciere di Torino 2006, ha simbolicamente passato il testimone alle montagne che ospiteranno i prossimi Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Grazie alla collaborazione con l’associazione Discesa Liberi, gruppi di volontari hanno assistito le persone con disabilità durante salita e discesa dalla telecabina.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.