Cerca

SETTIMO TORINESE

Dalla Regione nessuna censura: "Siamo con l'Atletica Settimese"

Una vicenda social e un sogno di fine estate: quello di avere una nuova pista d'atletica tutta settimese

Dalla Regione nessuna censura: "Siamo con l'Atletica Settimese"

Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte

Commento ripristinato. Avevamo scritto questa mattina, giovedì 14 agosto, di una vicenda apparsa sui social: l’Atletica Settimese aveva commentato un post di Alberto Cirio in cui il presidente della Regione si complimentava con Alessia Succo per la medaglia di bronzo europea Under 20 ottenuta a Tampere con la nazionale italiana. Il contenuto del commento era, in sintesi, “Grazie presidente per i graditi complimenti sulla storica impresa della nostra atleta Alessia che conquista una splendida medaglia di bronzo fino ad ora mai conseguita da un’atleta italiana nelle 28 edizioni fino ad ora disputate dei campionati europei Under 20 ottenuta nonostante la grave criticità connessa alla mancanza di una idonea struttura sportiva presso il Comune di Settimo che consenta gli allenamenti di qualità nelle specialità dell’atletica leggera, in particolare per gli atleti assoluti di alto livello.

Questi risultati sono stati ottenuti esclusivamente grazie al sacrificio e al volontariato dei nostri tecnici che hanno dovuto ricorrere spesso a soluzioni empiriche per sopperire a tale ormai cronica carenza di infrastrutture sportive sul territorio. La ringraziamo anticipatamente e restiamo a disposizione per un eventuale riscontro in proposito”. 

Il commento però era momentaneamente sparito dal profilo Instagram di Alberto Cirio e ne avevamo subito dato notizia, nella speranza di ottenere qualche chiarimento. Il commento è stato ripristinato: dagli uffici della Regione Piemonte hanno subito chiamato la redazione per puntualizzare che i social media manager avevano soltanto momentaneamente nascosto il commento in attesa di contattare il settore dello sport per metterli al corrente.

“Siamo disponibili per avviare un tavolo di lavoro con l’amministrazione del Comune di Settimo per valutare tutti i bandi che saranno presto pubblicati in materia di finanziamento per la realizzazione di impianti sportivi, con illuminazione e riscaldamento degli spogliatoi in linea con le nuove normative energetiche. Dovrebbero essere stanziati una ventina di milioni di euro di fondi europei a breve. - hanno detto - . L’ultima parola, però, spetta sempre all’amministrazione locale e in questo caso alla sindaca Piastra. Se c’è la volontà del Comune, noi siamo a disposizione”.  

Alessia e altre atlete settimesi di rilievo regionale o nazionale si allenano spesso a Volpiano,  Chivasso e Fossano. A Settimo, la sprinter europea talvolta calca la pista corta della scuola 8marzo per provare le partenze, ma non può fare altro. La pista della Sisport Stellantis, trascorsi vent’anni dall’ultimo intervento sponsorizzato dalla città di Settimo, sarebbe ormai da cambiare: a causa del suo stato di usura, purtroppo, non può ospitare gli allenamenti di un’atleta del livello di Alessia Succo, medaglia di bronzo nei 100 ostacoli agli Europei Under 20 a soli 16 anni. 

Il sodalizio settimese non ha mai fatto mistero del suo sogno di poter crescere ancora tanti altri atleti su un impianto comunale che, oltretutto, servirebbe a tutte le discipline sportive della città, non soltanto all’atletica.

Un sogno che ricorda tanto quello realizzato dopo il successo di Basile nel 2016, con il progetto e la successiva costruzione del Pala200 di via Santa Cristina. Una struttura che sorge in una zona già autorizzata per la costruzione di altre strutture sportive e con tutto lo spazio necessario per costruirci una bella pista di atletica. 

Unendo le forze, anche questo sogno di mezza estate potrà essere realizzato. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori