Cerca

Attualità

Allerta alimentare. Ritirato l’Emmental Land di Eurospin per rischio corpi estranei: ecco i 4 lotti da non consumare

Il Ministero della Salute avvisa i consumatori e ricorda: il prodotto va restituito per rimborso o sostituzione

Emmental

Emmental (foto di repertorio)

Nuova allerta alimentare in Italia. Il Ministero della Salute ha ordinato il richiamo immediato di alcuni lotti di Emmental a fette Land, prodotto per la catena Eurospin da Alimenta S.p.A. nello stabilimento di Noventa di Piave (VE), identificato con il marchio di identificazione IT 05 337 CE, per il rischio di contaminazione da corpi estranei.

Il prodotto, venduto in confezioni da 200 grammi, riguarda i lotti 3009311, 3009577, 3009767 e 3009807, con date di scadenza comprese tra il 1° e il 5 settembre 2025. Il Ministero invita i consumatori a non consumare il formaggio appartenente a questi lotti e a restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato per ottenere rimborso o sostituzione. Una misura precauzionale per proteggere la salute pubblica, dato che la presenza di materiali estranei negli alimenti può rappresentare un pericolo fisico e sanitario anche in assenza di incidenti segnalati.

Questo caso si aggiunge a una serie di richiami che stanno caratterizzando l’estate 2025. Nelle ultime settimane, il Ministero ha segnalato il ritiro dell’integratore “Ashwagandha fermentata” della Forlive Srl, lotto 2400881, per la presenza di arachidi non indicate in etichetta, con rischio elevato per le persone allergiche. Grande attenzione anche per il caso dei friarielli ritirati per rischio botulino: quattro lotti sono finiti sotto inchiesta da parte della Procura di Paola dopo episodi di intossicazione alimentare registrati a Diamante (CS) in seguito al consumo di panini con salsiccia e cime di rapa.

Nei giorni scorsi è stato inoltre ritirato un lotto di passata di datterini Granoro Dedicato, venduta nei supermercati Decò, sempre per la possibile presenza di corpi estranei. Nel settore dolciario, l’allerta ha colpito anche due lotti di miele Mielness Ambrosoli nelle varianti cannella e zenzero, per la presenza di proteine del latte non dichiarate, un’informazione cruciale per i consumatori allergici.

La raccomandazione delle autorità sanitarie è di prestare sempre attenzione agli avvisi ufficiali pubblicati sul portale del Ministero della Salute, dove sono disponibili i dettagli su tutti i richiami alimentari attivi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori