AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Agosto 2025 - 10:54
Poste Italiane apre le porte ai giovani: consulenti finanziari in provincia di Torino
Poste Italiane apre le selezioni in provincia di Torino per laureati e laureandi interessati a intraprendere un percorso come consulenti finanziari, figure specializzate nella promozione e vendita di servizi finanziari, prodotti assicurativi e soluzioni di finanziamento. L’azienda, che dal 2018 ha assunto oltre 460 consulenti in Piemonte con un’età media di 28 anni, punta a rafforzare la propria rete commerciale con giovani motivati e competenti. Un trend di rinnovamento già evidente: dal 2020 a oggi, l’età media complessiva in azienda è scesa da 51 a 47 anni.
I candidati ideali, laureati o laureandi – sia in corsi triennali che magistrali – dovranno dimostrare interesse verso il settore finanziario, assicurativo e degli investimenti. Saranno considerati titoli preferenziali la laurea in discipline economiche o giuridiche e la conoscenza delle normative su investimenti e distribuzione di prodotti assicurativi. Gli assunti avranno accesso a percorsi di formazione mirati per sviluppare competenze tecniche e commerciali, con l’obiettivo di fornire al cliente soluzioni su misura.
L’orario di lavoro seguirà quello dell’ufficio postale di destinazione, che potrà prevedere turno unico o doppio turno. Le candidature possono essere presentate fino al 7 settembre 2025 tramite il portale ufficiale dell’azienda a questo link: carriere.posteitaliane.it
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.