Cerca

Attualità

Canavese, arrivano i primi temporali di calore ma il caldo resta opprimente

Celle temporalesche sui pedemonti, ma in pianura ancora 30°C in serata

Canavese, arrivano i primi temporali di calore ma il caldo resta opprimente

Canavese, arrivano i primi temporali di calore ma il caldo resta opprimente

Ore 21:30 di martedì 12 agosto. Il Canavese saluta l’arrivo dei primi temporali di calore. Nel pomeriggio i fenomeni si sono concentrati soprattutto sulle alte valli e sui crinali di confine con la Francia, con qualche episodio anche intenso. Ora le celle temporalesche cominciano a farsi vedere pure sui settori pedemontani e sulle vicine pianure.

L’aria resta però rovente: in pianura si viaggia ancora intorno ai 30°C, dopo punte massime di 34-37°C raggiunte nel pomeriggio. L’ondata di caldo continua a dominare la scena, spinta dall’Anticiclone africano che avvolge il Nord Italia e gran parte dell’Europa. Milano e Roma superano persino Algeri e Tunisi nei valori di temperatura, con minime tropicali e massime fino a 37-38°C.

Situazione analoga a Torino, anch’essa tra le 16 città in bollino rosso per rischio sanitario nella giornata di Ferragosto. Il quadro è pesante anche sul fronte incendi: dall’inizio dell’anno in Italia sono già andati in fumo quasi 57mila ettari di boschi e terreni, con un trend in crescita rispetto al 2024.

Gli esperti invitano a prestare la massima attenzione, a idratarsi, evitare sforzi nelle ore più calde e proteggere le persone fragili. In Liguria e Toscana sono attivi i rifugi climatici, mentre a Napoli, dopo l’afa, un forte temporale ha portato anche grandine. Il Canavese, intanto, osserva il cielo: le prime saette rompono la cappa d’afa, ma il caldo non molla la presa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori