AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Agosto 2025 - 22:17
Canavese, arrivano i primi temporali di calore ma il caldo resta opprimente
Ore 21:30 di martedì 12 agosto. Il Canavese saluta l’arrivo dei primi temporali di calore. Nel pomeriggio i fenomeni si sono concentrati soprattutto sulle alte valli e sui crinali di confine con la Francia, con qualche episodio anche intenso. Ora le celle temporalesche cominciano a farsi vedere pure sui settori pedemontani e sulle vicine pianure.
L’aria resta però rovente: in pianura si viaggia ancora intorno ai 30°C, dopo punte massime di 34-37°C raggiunte nel pomeriggio. L’ondata di caldo continua a dominare la scena, spinta dall’Anticiclone africano che avvolge il Nord Italia e gran parte dell’Europa. Milano e Roma superano persino Algeri e Tunisi nei valori di temperatura, con minime tropicali e massime fino a 37-38°C.
Situazione analoga a Torino, anch’essa tra le 16 città in bollino rosso per rischio sanitario nella giornata di Ferragosto. Il quadro è pesante anche sul fronte incendi: dall’inizio dell’anno in Italia sono già andati in fumo quasi 57mila ettari di boschi e terreni, con un trend in crescita rispetto al 2024.
Gli esperti invitano a prestare la massima attenzione, a idratarsi, evitare sforzi nelle ore più calde e proteggere le persone fragili. In Liguria e Toscana sono attivi i rifugi climatici, mentre a Napoli, dopo l’afa, un forte temporale ha portato anche grandine. Il Canavese, intanto, osserva il cielo: le prime saette rompono la cappa d’afa, ma il caldo non molla la presa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.