Cerca

Attualità

Bonus psicologo 2025, al via le domande: fino a 1.500 euro per le sedute

Finestra aperta dal 15 settembre al 14 novembre, requisiti e modalità sul sito Inps

 Bonus psicologo 2025

Bonus psicologo 2025 (foto di repertorio)

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda per il bonus psicologo 2025. Lo stabilisce il decreto interministeriale Salute-Mef, pubblicato il 9 agosto in Gazzetta Ufficiale, che ripartisce le risorse annuali e definisce la finestra temporale individuata dall’Inps di concerto con il ministero della Salute.

Il contributo è destinato ai cittadini con reddito Isee in corso di validità non superiore a 50mila euro e riconosce fino a 50 euro per seduta, per un massimo di 1.500 euro per beneficiario. Il bonus può essere richiesto una sola volta e utilizzato esclusivamente presso specialisti privati regolarmente iscritti all’Albo degli Psicologi e presenti nell’elenco degli psicoterapeuti che abbiano aderito all’iniziativa comunicandolo al Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi (Cnop).

La domanda deve essere presentata solo online, attraverso il portale dell’Inps (www.inps.it), autenticandosi con le proprie credenziali. Sul sito sono disponibili tutte le informazioni relative a importi, modalità e requisiti di accesso.

Il bonus psicologo è stato introdotto per sostenere chi, a fronte di difficoltà emotive o psicologiche, desidera intraprendere un percorso di supporto specialistico ma incontra ostacoli di natura economica. Il beneficio, annuale e su richiesta, mira ad agevolare l’accesso alle cure e a ridurre le barriere economiche alla salute mentale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori