AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Agosto 2025 - 11:52
Boom di italiani in vacanza e mete prese d’assalto nella settimana clou dell’estate (foto di repertorio)
Sfiorerà i 5 miliardi di euro il giro d’affari del turismo nella settimana di Ferragosto, secondo un’indagine di Cna Turismo e Commercio. I dati rivelano che, complice l’andamento climatico – con un giugno rovente seguito da un luglio più temperato – molti turisti italiani hanno deciso di posticipare le ferie, concentrandole tra l’11 e il 18 agosto.
«Ora la speranza – sottolinea la Cna – è che i turisti decidano di allungare una stagione che finora quest’anno non è apparsa esaltante».
L’indagine prevede oltre 5 milioni di turisti “in senso stretto”, ovvero con pernottamento, e più di 15 milioni di notti prenotate. Rispetto alla stessa settimana dello scorso anno, l’aumento della presenza italiana è evidente, mentre il flusso di turisti stranieri resta consistente, garantendo però una permanenza media più lunga rispetto ai connazionali.
Le mete preferite confermano un classico senza tempo: località balneari, città e borghi d’arte, montagna. Gli italiani privilegiano il mare, mentre gli stranieri mostrano un’attrazione maggiore per città e borghi storici.
Interessante anche la crescita del turismo eno-gastronomico: un numero crescente di viaggiatori, italiani e stranieri, sceglie la destinazione sulla base delle esperienze culinarie offerte, confermando la forza del legame tra territorio, cucina e accoglienza.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.