Cerca

Attualità

Ferragosto da 5 miliardi, boom di italiani in vacanza e mete prese d’assalto nella settimana clou dell’estate

Oltre 5 milioni di turisti e 15 milioni di pernottamenti, con mare, città d’arte e montagna tra le scelte top

Boom di italiani in vacanza e mete prese d’assalto nella settimana clou dell’estate

Boom di italiani in vacanza e mete prese d’assalto nella settimana clou dell’estate (foto di repertorio)

Sfiorerà i 5 miliardi di euro il giro d’affari del turismo nella settimana di Ferragosto, secondo un’indagine di Cna Turismo e Commercio. I dati rivelano che, complice l’andamento climatico – con un giugno rovente seguito da un luglio più temperato – molti turisti italiani hanno deciso di posticipare le ferie, concentrandole tra l’11 e il 18 agosto.

«Ora la speranza – sottolinea la Cna – è che i turisti decidano di allungare una stagione che finora quest’anno non è apparsa esaltante».

L’indagine prevede oltre 5 milioni di turisti “in senso stretto”, ovvero con pernottamento, e più di 15 milioni di notti prenotate. Rispetto alla stessa settimana dello scorso anno, l’aumento della presenza italiana è evidente, mentre il flusso di turisti stranieri resta consistente, garantendo però una permanenza media più lunga rispetto ai connazionali.

Le mete preferite confermano un classico senza tempo: località balneari, città e borghi d’arte, montagna. Gli italiani privilegiano il mare, mentre gli stranieri mostrano un’attrazione maggiore per città e borghi storici.

Interessante anche la crescita del turismo eno-gastronomico: un numero crescente di viaggiatori, italiani e stranieri, sceglie la destinazione sulla base delle esperienze culinarie offerte, confermando la forza del legame tra territorio, cucina e accoglienza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori