AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Agosto 2025 - 11:25
Zona rossa sotto accusa a Ivrea. Intanto le forze dell'ordine reagiscono con 12 DASPO
Mercoledì 6 agosto, dalle 17:30 alle 19:00, Ivrea vive uno dei pomeriggi più violenti degli ultimi mesi.
In pieno giorno, nella passerella ferroviaria del Movicentro – cuore pulsante della “zona rossa” – un giovane tunisino di 21 anni viene accoltellato al volto da un 23enne del Gambia, dopo un diverbio degenerato in lite armata. Soccorso, medicato e dimesso in serata, si trasforma in simbolo di un fallimento: cosa protegge una zona “rossa” dove simili scene si consumano in piena luce?
Nemmeno un’ora dopo, alle 19:00, un altro evento scuote la città: armato di coltello, un uomo entra nella farmacia Dora di corso Nigra, minaccia i dipendenti e scappa con circa cento euro. Due violenze, due luoghi quotidiani, la stessa arma, nel raggio di pochi minuti – un doppio colpo al senso di sicurezza della comunità.
Il giorno successivo, la risposta delle autorità è immediata: controlli serrati tra stazione e vie limitrofe, con 12 ordini di allontanamento eseguiti nei confronti di soggetti noti per pregiudizi o comportamenti molesti. La “zona rossa” – istituita il 1° maggio e prorogata fino al 31 ottobre – mostra i suoi limiti nonostante mesi di segnalazioni, petizioni (oltre duemila firme), numerose identificazioni (4.837 da maggio a luglio) e interventi (241 allontanamenti, di cui 73 legati a stupefacenti, 71 per reati contro la persona, 97 contro il patrimonio; fondi stanziati per videosorveglianza e progetti educativi).
Ivrea si interroga: il Movicentro e corso Nigra, che dovrebbero essere luoghi di passaggio e quotidianità, diventano crocevia di violenza e paura. L’appello è chiaro e urgente: non bastano le ordinanze, serve coerenza politica, presenza civica e soluzioni vere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.