AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Agosto 2025 - 15:46
Vallette, rinasce il mercato coperto: 1,5 milioni per “Le Verbene”
TORINO. Alle Vallette, uno dei quartieri simbolo delle periferie torinesi, qualcosa si muove davvero. Dopo anni di promesse, abbandoni e serrande abbassate, arriva finalmente un progetto concreto per restituire dignità e vita al Mercato Coperto di via delle Verbene 11, cuore commerciale – e sociale – di un territorio che chiede risposte, non solo parole. La Giunta Comunale di Torino, su proposta dell’assessore al Commercio Paolo Chiavarino, ha approvato oggi il progetto esecutivo e il piano economico per l’ammodernamento del mercato coperto, che si avvia così verso una riqualificazione complessiva. L’investimento è importante: 1 milione e 497 mila euro, stanziati attraverso fondi del Dipartimento Commercio della Città e del PNRR, nell’ambito del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA). Una cifra che, almeno sulla carta, dovrebbe bastare per restituire al quartiere un presidio fondamentale non solo per l’economia di prossimità, ma anche per la coesione sociale.
Il progetto prevede due fasi. La prima, dal valore di 1.397.000 euro, sarà affidata a IREN Smart Solution e riguarda il completo efficientamento energetico della struttura: rifacimento delle pavimentazioni e dei bagni, miglioramento del comfort interno, isolamento termico, revisione dell’involucro edilizio, riduzione dei consumi e delle emissioni. Interventi che puntano a trasformare il vecchio mercato in uno spazio moderno, sostenibile, funzionale. La seconda fase, invece, prevede 100.000 euro di stanziamento comunale per realizzare opere edilizie complementari, pensate per rendere il mercato più bello, più accogliente, più attrattivo. Si interverrà anche sulla possibilità di ospitare servizi alla cittadinanza, trasformando l’area da semplice spazio di vendita a vero luogo di aggregazione.
“Finalmente diamo il via a un progetto di riqualificazione atteso da tempo – ha dichiarato l’assessore Paolo Chiavarino – e su cui stiamo lavorando fin dall’inizio del nostro mandato. Il progetto nasce dal dialogo con i cittadini del quartiere, i commercianti e la Circoscrizione”. L’obiettivo è chiaro: restituire centralità a un luogo che, per tanti abitanti delle Vallette, ha rappresentato l’unico presidio commerciale di prossimità. “All’interno di un più ampio progetto di riqualificazione dell’intero quartiere Vallette – continua Chiavarino – abbiamo voluto fortemente puntare sul suo rilancio, ritenendolo fondamentale sia per i residenti che per gli operatori commerciali”. Il mercato resterà affidato in concessione alla Cooperativa di Gestione del Mercato Coperto Verbenefino al 2029, e con questo intervento potrà essere non solo ristrutturato, ma ripensato completamente anche nel suo ruolo urbano e sociale.
Ma il rilancio del mercato si inserisce in un disegno più ampio. Il progetto fa parte infatti di una strategia di rigenerazione urbana che coinvolge tutto il quartiere Vallette e che, complessivamente, conta 9 interventi per un investimento di oltre 17 milioni di euro, finanziati con fondi del PNRR. Tra questi, la riqualificazione dell’ex edificio delle Poste di piazza Montale 8, la rigenerazione del giardino pubblico di via delle Verbene, e opere di manutenzione straordinaria su tutto il suolo del quartiere. Un intervento coordinato, dunque, che prova a mettere insieme decoro urbano, rilancio economico, partecipazione civica. Sarà sufficiente per invertire anni di marginalizzazione e disillusione? I fondi ci sono. I progetti anche. Ora servono i cantieri, le imprese, la trasparenza, i tempi certi. Ma soprattutto, serve che questa promessa alle Vallette non resti un titolo da comunicato stampa, ma diventi una concreta opportunità di riscatto per un’intera comunità.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.