AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
31 Luglio 2025 - 22:55
Il Comune di Volpiano continua a investire sulla sicurezza idraulica del proprio territorio con una serie di interventi mirati a prevenire gli allagamenti, sempre più frequenti a causa degli effetti del cambiamento climatico.
I lavori sul Rio Scolatore della Vauda, che si stanno sviluppando in fasi progressive, sono un passo fondamentale per tutelare l'abitato e garantire una maggiore protezione durante eventi meteo estremi.
L'intervento riguarda la sistemazione e il potenziamento dell'infrastruttura idraulica del rio, in una zona particolarmente vulnerabile agli intensi fenomeni atmosferici.
L'assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Cisotto, ha sottolineato: “E' stato rifatto l’alveo e gli spondali del rio, allargato e completamente ricostruito il ponte nel tratto che costeggia la strada diretta alla RSA Anni Azzurri. Si tratta di un intervento fondamentale per evitare futuri disagi, in una zona particolarmente sensibile agli eventi meteorologici intensi.”
Gli interventi sul Rio Scolatore della Vauda
Oltre alla risistemazione idraulica, sono stati previsti anche lavori di predisposizione per i sottoservizi. Questa scelta, spiegata dall’assessore, rientra nell'ottica di una pianificazione a lungo termine.
Ma non finisce qui. Il Comune di Volpiano ha in programma anche un ulteriore intervento sul Rio San Giovanni.
“A breve - afferma Cisotto - saranno appaltati anche i lavori per la sistemazione dell’alveo del Rio San Giovanni, sia nel tratto che attraversa il centro abitato sia in quello esterno. Un ulteriore passo importante per mettere in sicurezza aree urbane e rurali soggette a rischio idraulico”.
Questi lavori sono solo una parte di un piano globale di manutenzione e risanamento, pensato per rispondere ai crescenti fenomeni climatici estremi. L’Amministrazione Comunale ha ribadito il suo impegno per la protezione del territorio e per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, con un focus particolare sulla prevenzione. La pianificazione, infatti, non riguarda solo l’immediato, ma è pensata per garantire il benessere a lungo termine della comunità.
In un momento, purtroppo, segnato dall’aumento dei fenomeni meteo estremi, Volpiano ha deciso di anticipare i rischi, puntando sulla sicurezza e sulla prevenzione come leva per garantire una città più sicura.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.