AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e Società
29 Luglio 2025 - 23:01
Samira Lui con Jerry Scotti (foto Instagram)
Sta conquistando la scena televisiva italiana con grazia, talento e un sorriso capace di bucare lo schermo. Samira Lui, classe 1998, è il volto che accompagna quotidianamente Gerry Scotti nella nuova edizione de La Ruota della Fortunasu Canale 5, riportando in auge uno dei game show più amati di sempre. E lo fa con una presenza elegante ma mai ingessata, capace di illuminare la scena senza oscurare nessuno. Una co-conduttrice che non recita un ruolo, ma si conquista giorno dopo giorno la fiducia del pubblico con autenticità.
Nata a San Daniele del Friuli, nel cuore del Friuli‑Venezia Giulia, Samira Lui porta con sé l’orgoglio di radici miste: madre italiana, padre senegalese. Un mix culturale che diventa ricchezza, anche nel suo percorso professionale. Dopo il diploma come geometra, sceglie di studiare cinema all’università, lavorando al contempo come hostess e modella per mantenersi. Ma è nel 2017 che arriva il primo vero riconoscimento: si piazza terza a Miss Italia e ottiene la fascia di Miss Chef, grazie a un piatto simbolico della sua terra, il frico, che racconta radici, famiglia e passione.
Da lì in avanti, la sua ascesa è costante. Il primo grande salto arriva con L’Eredità, dove diventa “professoressa” accanto a Flavio Insinna. Un volto nuovo, fresco, che in poco tempo conquista il pubblico del pre-serale di Rai 1. Ma Samira non si ferma: nel 2022 partecipa a Tale e Quale Show, mostrando una versatilità sorprendente. Le sue interpretazioni di Jennifer Lopez e Rihanna – le sue icone personali – convincono la giuria e accendono l’attenzione su di lei come artista completa, in grado di fondere canto, danza e presenza scenica.
Non solo varietà. Samira Lui si distingue anche in contesti più istituzionali, come quando appare sul palco dei David di Donatello al fianco di Carlo Conti e Drusilla Foer. Una presenza discreta ma incisiva, come è nello stile di chi non ha bisogno di urlare per farsi notare. Lo ha dimostrato anche nella sua breve esperienza al Grande Fratello 2023, durata appena dieci giorni. Un passaggio lampo, ma sufficiente per far emergere il suo carattere misurato e lontano da dinamiche urlate o costruite. Non si è lasciata travolgere dal vortice del reality, rimanendo fedele a sé stessa.
Oggi il suo sorriso accompagna ogni sera le puntate de La Ruota della Fortuna, dove il feeling con Gerry Scotti è palpabile, autentico. Il programma registra ascolti da record – oltre 4 milioni di spettatori e uno share che sfiora il 23% – e gran parte del merito è anche suo: “Siamo sereni e ci divertiamo davvero, il pubblico lo percepisce”, ha dichiarato in una recente intervista. Non è solo una valletta, è una co-protagonista a tutti gli effetti.
Ma Samira Lui non è solo showbiz. Nella vita privata è legata da anni a Luigi Punzo, modello e luxury concierge. I due si sono conosciuti nel 2021 durante un servizio fotografico e, nonostante la riservatezza, condividono sui social frammenti della loro quotidianità fatta di complicità, viaggi e sorrisi.
Con il suo stile raffinato, la sua determinazione e una carriera costruita passo dopo passo, Samira Lui è oggi una delle promesse più luminose della nuova televisione italiana. Non un fuoco di paglia, ma una figura che sembra destinata a restare. Perché dietro ogni suo gesto c’è studio, preparazione e una semplicità che disarma. E in un mondo che corre, lei continua a crescere con grazia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.