Cerca

Cronaca

Cane cocker aggredito in spiaggia da un pitbull, ferita anche la padrona: parla il consigliere Contarino

“Un attacco brutale e inaudito, la nostra vita messa a rischio per una negligenza”: il racconto shock del consigliere comunale di Chieri in vacanza in Liguria. Pepe, 11 anni, è ferito gravemente.

Cane cocker aggredito in spiaggia da un pitbull, ferita anche la padrona: parla il consigliere Contarino

Cane cocker aggredito in spiaggia da un pitbull, ferita anche la padrona: parla il consigliere Contarino

Una tranquilla giornata al mare si è trasformata in un dramma per Giuseppe Contarino, consigliere comunale di Chieri e membro del Collegio dei Geometri di Torino, che lo scorso fine settimana si trovava con la famiglia in vacanza in Liguria, nella provincia di Savona. Il suo cane, un cocker spaniel di undici anni di nome Pepe, è stato brutalmente aggredito da un pitbull amstaff lasciato incustodito e senza guinzaglio in una spiaggia pubblica. Nel tentativo di salvare l’animale, è rimasta ferita anche la moglie del consigliere, colpita alla mano.

Secondo la ricostruzione dei fatti, l’aggressione è avvenuta in una spiaggia dove è consentito l’accesso ai cani, ma solo a condizione che siano tenuti al guinzaglio. Una regola semplice, di buon senso, spesso però ignorata. In questo caso, la disattenzione – o la negligenza – dei padroni del pitbull ha avuto conseguenze gravi. L’animale sarebbe stato lasciato libero di muoversi tra i bagnanti, nonostante le segnalazioni e le richieste di maggiore attenzione da parte di altri presenti sulla spiaggia.

Il pitbull, improvvisamente, ha puntato Pepe e si è lanciato su di lui, azzannandolo con violenza al torace e a una delle zampe anteriori. L’attacco è stato talmente violento che il cocker, sorpreso e incapace di difendersi, ha riportato ferite profonde e una perdita di sensibilità alla zampa sinistra. Durante il concitato tentativo di liberarlo, anche la moglie del consigliere è rimasta ferita, riportando una lesione alla mano mentre cercava di sottrarre Pepe alla presa dell’altro cane.

Sul posto, fortunatamente, si trovava anche una infermiera in vacanza, che sarebbe intervenuta prontamente per aiutare la famiglia e cercare di dividere gli animali. È grazie a lei se la situazione non è degenerata ulteriormente, anche se il bilancio resta pesante: una donna ferita, un cane gravemente lesionato, e una famiglia sotto shock.

Il cocker è stato immediatamente trasportato in una clinica veterinaria della zona per le prime cure. Le sue condizioni sono apparse fin da subito serie: diverse ferite da morso, ematomi, difficoltà motorie e l’assenza di sensibilità in una zampa. Attualmente si trova a casa con i padroni, ma le sue condizioni sono ancora in fase di valutazione. La moglie del consigliere, invece, ha riportato una ferita alla mano, fortunatamente non grave, ed è stata medicata sul posto.

L’episodio ha inevitabilmente scatenato rabbia e indignazione. Giuseppe Contarino, oltre al ruolo politico, è anche un professionista esperto in sicurezza e tutela del territorio, e ha già annunciato l’intenzione di procedere per vie legali contro i padroni del pitbull. Si tratta, a suo avviso, di un episodio che non può essere archiviato come un semplice incidente, ma che impone una riflessione più ampia sul rispetto delle regole nei luoghi pubblici.

La vicenda, infatti, pone l’attenzione su un problema tutt’altro che marginale: quello della sicurezza nelle aree condivise, in particolare quando si parla di animali. In Italia esistono norme precise che regolano la conduzione dei cani in spazi pubblici, soprattutto nelle spiagge, dove la convivenza tra persone e animali richiede equilibrio e responsabilità. Ignorarle significa esporre tutti – animali e persone – a gravi rischi.

Non è la prima volta che si verificano episodi del genere. Le cronache estive sono purtroppo piene di attacchi improvvisi da parte di cani lasciati liberi o mal gestiti, spesso in contesti affollati. A farne le spese, troppo spesso, sono gli animali più piccoli e i padroni che cercano di difenderli. In questo caso, a essere stato colpito è un cane anziano e docile, che si trovava legittimamente in un luogo dove le regole imponevano l’uso del guinzaglio per tutti.

Il consigliere comunale di Chieri ha sottolineato l’urgenza di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni locali sull’importanza del rispetto delle regole e dell’educazione civica. La speranza è che episodi come questo non vengano sottovalutati, ma diventino l’occasione per ribadire che la convivenza tra persone e animali può avvenire solo se supportata da comportamenti responsabili e da controlli efficaci.

Il caso verrà ora affidato alle autorità competenti. Intanto, per la famiglia Contarino, restano le ferite – fisiche ed emotive – di una vacanza rovinata. E per Pepe, il cocker coraggioso finito sotto i denti di un altro cane, resta l’incognita di una guarigione ancora tutta da costruire.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori