AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e Società
28 Luglio 2025 - 17:46
Carlo Conti
Conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più attesi della stagione televisiva autunnale. Tale e Quale Show torna su Rai 1 da venerdì 26 settembre, in prima serata, con la conduzione di Carlo Conti, immancabile padrone di casa di un format che non conosce stanchezza. Quindici edizioni, centinaia di imitazioni, milioni di spettatori e una formula che, pur rinnovandosi, rimane fedele a se stessa: trasformare personaggi famosi in interpreti musicali, tra make-up spettacolari e prove canore da standing ovation (o da fischi sotto banco, a seconda dei casi).
Il cast 2025: un mix esplosivo di ex gieffini, showgirl, conduttori e icone trash
La curiosità per i nuovi concorrenti è sempre altissima e anche quest’anno Carlo Conti non ha deluso. Tra i nomi confermati spiccano Antonella Fiordelisi, reduce da un’edizione del Grande Fratello Vip a dir poco turbolenta, e Jonathan Kashanian, opinionista, ex vincitore del GF e volto onnipresente del piccolo schermo. A loro si aggiungono volti noti della tv popolare come Maria Monsè, Guenda Goria, la ex Miss Italia Danny Mendez, Milena Miconi e Sabina Stilo. Il tasso “sanguigno” sarà garantito da Manuela Villa, erede della dinastia canora romana, e da Le Donatella, le gemelle Provvedi pronte a replicare il successo post-X Factor. E per chi cerca un volto nuovo nel programma ma vecchia conoscenza dello showbiz, ecco Samuel Peron, ballerino storico di Ballando con le stelle, pronto alla sfida vocale.
Ma l’attenzione del pubblico è catturata soprattutto da due presenze annunciate che promettono scintille: Flavio Insinna, il cui ritorno in Rai (dopo l’addio al preserale) segna un nuovo capitolo della sua carriera televisiva, e il ritorno possibile – ma ancora non confermato ufficialmente – di Gabriele Cirilli, icona del programma, presente in passato sia come concorrente che come jolly comico. La sua presenza, anche solo come ospite fisso, sarebbe un valore aggiunto.
La giuria: conferme e sorprese
Accanto a Conti, confermata la giuria dallo stile eterogeneo: l'ironia tagliente di Cristiano Malgioglio, la leggerezza toscana di Giorgio Panariello e la novità (ma non troppo) Alessia Marcuzzi, che ha convinto nella scorsa edizione e quest’anno promette di affilare ancora di più le sue doti da intrattenitrice.
Il format: imitare è un’arte (ma anche un azzardo)
Tale e Quale Show resta uno dei pochi programmi italiani capaci di coniugare spettacolo, competizione e trasformismo. I concorrenti si sottopongono ogni settimana a sedute di trucco da cinema, prove canore massacranti e allenamenti coreografici per diventare “tali e quali” agli artisti assegnati: da Mina a Mahmood, da Beyoncé a Modugno, passando per Britney Spears, Ultimo o Achille Lauro.
Non sempre riesce, ma quando funziona – e capita spesso – lo spettacolo è totale. I social diventano cassa di risonanza per performance memorabili e, al tempo stesso, per gaffe indimenticabili. In fondo è questo il segreto del programma: non prendersi troppo sul serio, pur mantenendo alta la qualità tecnica.
Il ritorno di Insinna: operazione rilancio?
Particolare attenzione merita Flavio Insinna, il cui nome in queste settimane è tornato prepotentemente alla ribalta. Dopo l'addio a L'Eredità e il passaggio lampo su La7 con Famiglie d’Italia, il conduttore e attore romano sembra pronto a rimettersi in gioco, questa volta non dietro un podio ma... dietro un microfono. Se confermato, il suo ruolo potrebbe essere doppio: concorrente ma anche showman, pronto a recitare, cantare e imitare. Un ritorno alle origini, in un certo senso, per chi è sempre stato anche attore di teatro.
La strategia Rai: varietà e nostalgia per vincere la sfida dell’audience
Rai 1 punta ancora una volta sul sicuro, affidandosi a Carlo Conti, professionista rodato, capace di tenere insieme tradizione e aggiornamento. In un palinsesto sempre più affollato di reality e fiction, Tale e Quale Show si ritaglia il suo spazio con una proposta che diverte, emoziona e – non ultimo – rilancia volti in cerca di una seconda chance.
Un appuntamento per tutta la famiglia
Il successo duraturo del programma si spiega anche con il suo essere “tv per tutti”: giovani attratti dai meme e dalle trasformazioni social, adulti conquistati dalla nostalgia musicale, bambini affascinati dai travestimenti. Un varietà che riesce ancora a essere evento, anche nell’epoca del binge watching.
Appuntamento al 26 settembre
Insomma, il sipario si alzerà il 26 settembre, e sarà ancora una volta gara, show e ironia. Con la certezza che, tra una parrucca e un playback impeccabile, qualcuno farà ridere, qualcuno commuoverà… e qualcuno diventerà virale. Perché alla fine Tale e Quale Show è anche questo: uno specchio in cui la tv guarda se stessa, sorridendo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.