AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume e società
24 Luglio 2025 - 22:38
Alessandro Amoroso (foto Instragram)
Colpo di scena nel mondo della musica italiana: Alessandra Amoroso, la cantante salentina dalla voce graffiante e dall’anima fragile, ha annullato tre date del suo Fino a Qui Summer Tour 2025. Motivo? Un lieto evento in arrivo. Amoroso è incinta della sua prima figlia, Penelope Maria, e ha scelto – con grande sincerità e umanità – di prendersi una pausa per dedicarsi a questo momento unico nella vita di una donna.
Niente da fare, quindi, per i fan che l’attendevano a Roccella Ionica (18 agosto), Macerata (6 settembre) e Napoli (24 settembre). “La maternità viene prima di tutto”, ha fatto sapere la cantante sui social, dove ha raccolto migliaia di messaggi di supporto. I biglietti acquistati per le tre date annullate sono stati rimborsabili fino al 18 aprile. E anche se gli altri concerti sono confermati, come quello del 18 luglio ad Asti interrotto per i movimenti della bimba nel pancione, l’attenzione ormai è tutta sul grande evento autunnale: la nascita della piccola Penelope.
Un cambio di ritmo, insomma, per una donna che ha corso senza sosta da quando, nel 2009, vinse “Amici di Maria De Filippi”, conquistando milioni di cuori con Immobile. Da allora Alessandra Amoroso non si è più fermata: dischi di platino, tour da tutto esaurito, una schiera di fan devoti, la “Big Family”, che la segue ovunque. E una carriera costruita passo dopo passo, con umiltà, lacrime e sorrisi.
Nata a Galatina, in Puglia, il 12 agosto 1986, ha sempre portato il sud con sé, anche quando calcava i palchi più importanti. La sua voce, graffiante e piena di emozione, è diventata la colonna sonora di amori finiti, nuove speranze e grandi rinascite. Album come Stupida, Amore Puro, Vivere a Colori e Tutto Accade hanno lasciato un segno nella musica italiana.
Nel 2025, Alessandra è tornata con un nuovo lavoro, “Io non sarei”, un disco intenso, personale, con collaborazioni di peso come BigMama e Serena Brancale. Un album che segna una svolta artistica e umana. E che accompagna il debutto al Festival di Sanremo, dove ha portato un brano profondo e autobiografico: Fino a qui.
Ma la Amoroso non è solo musica. È anche impegno, è corpo e voce di chi ha vissuto in prima persona momenti difficili. Negli ultimi anni non ha nascosto le sue fragilità, le crisi, la paura di perdere tutto. Ha parlato di ansia, di solitudine, di rinascita. E in questo, forse, sta la sua forza: nel mostrarsi vera, sempre.
Adesso, mentre si prepara a diventare madre, Alessandra lancia un messaggio potente. “Voglio che la mia bambina nasca in un mondo in cui le donne non devono scegliere tra lavoro e famiglia”. Una frase che non è solo un pensiero personale, ma un grido collettivo. Da artista amata, da donna che ha fatto della sincerità la sua arma più forte.
E così, anche se tre concerti vengono annullati, l’Amoroso non si ferma mai davvero. Perché ogni sua scelta – anche quella di salire un gradino più in basso per salire più in alto come persona – racconta qualcosa a chi la segue. E ogni pausa può diventare, per chi sa ascoltare, una nuova canzone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.