Cerca

Attualità

L'estate dei bidoni stracolmi: il Comune richiama Seta. "Pronti ad agire con ogni mezzo"

La sindaca di San Mauro Torinese ha esposto il problema in Consiglio comunale. Attivato un tavolo di confronto con Seta, ma il Comune è pronto a intervenire anche legalmente in caso di inadempienze

L'estate dei bidoni stracolmi: il Comune richiama Seta. "Pronti ad agire con ogni mezzo"

L'estate dei bidoni stracolmi: il Comune richiama Seta. "Pronti ad agire con ogni mezzo" (immagine di repertorio)

Cassonetti stracolmi, sacchi abbandonati ai bordi della strada, carta e plastica che si accumulano fuori dai bidoni. A San Mauro Torinese l’estate 2025 si sta rivelando particolarmente difficile sul fronte della raccolta rifiuti, con numerose segnalazioni da parte dei cittadini che lamentano ritardi, disservizi e intere vie lasciate per giorni senza alcun passaggio da parte degli operatori.

Una situazione diventata rapidamente insostenibile in molte zone della città, soprattutto nei quartieri residenziali. Tanto da spingere l’amministrazione comunale a convocare un incontro urgente con SETA, l’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana. Durante il confronto, il Comune ha presentato un elenco dettagliato delle criticità segnalate dai residenti, chiedendo il ripristino di un livello adeguato di servizio e una risposta concreta ai disagi emersi in queste settimane.

Dal canto suo, SETA ha ammesso le difficoltà, spiegando che la situazione è aggravata dall’ingresso in servizio di nuovo personale, che sta ancora completando il periodo di formazione. L’azienda ha però assicurato il proprio impegno a risolvere rapidamente le problematiche, cercando di riorganizzare i turni per recuperare i passaggi saltati e prevenire ulteriori disagi.

Del tema si è discusso inoltre lo scorso 21 luglio, durante l'ultima seduta del Consiglio comunale. «In questo periodo ci sono state delle criticità, più che in precedenza. Monitoreremo la situazione. I disservizi nella raccolta dei rifiuti sono dovuti anche a una gestione diversa del personale nel periodo estivo. Se non ci saranno dei miglioramenti, agiremo per altre vie», ha dichiarato la sindaca Giulia Guazzora, dispiaciuta per i disagi verificatisi con Seta.

Giulia Guazzora

Intanto il Comune invita i cittadini a non limitarsi ai commenti sui social, ma a utilizzare i canali ufficiali di segnalazione per richiedere interventi puntuali. Le segnalazioni possono essere inviate via email all’indirizzo customercare@setaspa.com, oppure telefonando al numero verde 800 401692. È importante specificare l’indirizzo e la natura del disservizio, così da permettere a SETA di attivarsi nel modo più efficace possibile. Resta però da vedere come vengano gestite effettivamente le segnalazioni, e se la carenza di personale riguardi anche questo settore.

In attesa che la situazione torni alla normalità, anche se le segnalazioni non sono mancate anche in altri momenti dell'anno, cresce l’insofferenza tra i residenti, soprattutto nei quartieri collinari e nelle zone periferiche, dove le segnalazioni sono risultate più frequenti. In molti chiedono maggiore controllo da parte del Comune e interventi più rapidi, per evitare che i disagi si prolunghino anche nei prossimi mesi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori