AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Luglio 2025 - 15:46
L'estate dei bidoni stracolmi: il Comune richiama Seta. "Pronti ad agire con ogni mezzo" (immagine di repertorio)
Cassonetti stracolmi, sacchi abbandonati ai bordi della strada, carta e plastica che si accumulano fuori dai bidoni. A San Mauro Torinese l’estate 2025 si sta rivelando particolarmente difficile sul fronte della raccolta rifiuti, con numerose segnalazioni da parte dei cittadini che lamentano ritardi, disservizi e intere vie lasciate per giorni senza alcun passaggio da parte degli operatori.
Una situazione diventata rapidamente insostenibile in molte zone della città, soprattutto nei quartieri residenziali. Tanto da spingere l’amministrazione comunale a convocare un incontro urgente con SETA, l’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana. Durante il confronto, il Comune ha presentato un elenco dettagliato delle criticità segnalate dai residenti, chiedendo il ripristino di un livello adeguato di servizio e una risposta concreta ai disagi emersi in queste settimane.
Dal canto suo, SETA ha ammesso le difficoltà, spiegando che la situazione è aggravata dall’ingresso in servizio di nuovo personale, che sta ancora completando il periodo di formazione. L’azienda ha però assicurato il proprio impegno a risolvere rapidamente le problematiche, cercando di riorganizzare i turni per recuperare i passaggi saltati e prevenire ulteriori disagi.
Del tema si è discusso inoltre lo scorso 21 luglio, durante l'ultima seduta del Consiglio comunale. «In questo periodo ci sono state delle criticità, più che in precedenza. Monitoreremo la situazione. I disservizi nella raccolta dei rifiuti sono dovuti anche a una gestione diversa del personale nel periodo estivo. Se non ci saranno dei miglioramenti, agiremo per altre vie», ha dichiarato la sindaca Giulia Guazzora, dispiaciuta per i disagi verificatisi con Seta.
Giulia Guazzora
Intanto il Comune invita i cittadini a non limitarsi ai commenti sui social, ma a utilizzare i canali ufficiali di segnalazione per richiedere interventi puntuali. Le segnalazioni possono essere inviate via email all’indirizzo customercare@setaspa.com, oppure telefonando al numero verde 800 401692. È importante specificare l’indirizzo e la natura del disservizio, così da permettere a SETA di attivarsi nel modo più efficace possibile. Resta però da vedere come vengano gestite effettivamente le segnalazioni, e se la carenza di personale riguardi anche questo settore.
In attesa che la situazione torni alla normalità, anche se le segnalazioni non sono mancate anche in altri momenti dell'anno, cresce l’insofferenza tra i residenti, soprattutto nei quartieri collinari e nelle zone periferiche, dove le segnalazioni sono risultate più frequenti. In molti chiedono maggiore controllo da parte del Comune e interventi più rapidi, per evitare che i disagi si prolunghino anche nei prossimi mesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.