Cerca

Attualità

San Mauro, avanti tutta sul nuovo Pam. Troppe domande rimangono però in sospeso

L'apertura del nuovo supermercato in via Casale è prevista per aprile 2026. Le riasfaltature nella zona procederanno a fasi alterne

San Mauro, avanti tutta sul nuovo Pam. Troppe domande rimangono però in sospeso

San Mauro, avanti tutta sul nuovo Pam. Troppe domande rimangono però in sospeso. Immagine di archivio

Un supermercato di prossima apertura, nuove riasfaltature, ma ancora troppe domande rimaste in sospeso. Questo è il bilancio dell'atteso incontro con i cittadini avvenuto in municipio a San Mauro Torinese la sera del 7 luglio. Presenti la sindaca Guazzora, la presidente della commissione territorio Barbero, l'assessore Bagarin e il direttore tecnico Visentin. Era tuttavia assente il direttore del cantiere, causa motivi di salute.

Il nuovo supermercato, che aprirà al posto della vecchia cereria Colenghi in via Casale, sarà a marchio Pam, anche se non è ancora noto con precisione l'orario di apertura. Tantomeno la data dell'inaugurazione, che dovrebbe essere indicativamente prevista per aprile 2026.

Un tema sentito dai cittadini della zona riguarda inoltre la costruzione di una nuova rotatoria nella zona per consentire alle auto l'accesso al parcheggio del punto vendita. Ma c'è fisicamente lo spazio per costruirla in via Casale? «Lo spazio c'è. La rotonda sarà prevalentemente dentro l'area dell'ex-cereria, "spanciando" poco sulla strada pubblica», ha chiarito la sindaca Guazzora, rispondendo alle domande dei cittadini. La nuova rotonda, oggetto di controversie, dovrebbe comunque essere utile per ridurre il sovraccarico di traffico.

Il progetto con la rotonda

«I lavori per la sua realizzazione dovrebbero avvenire tra luglio e agosto, con i lavori che verranno conclusi prima di inizio settembre», hanno fatto sapere Guazzora e Bagarin.

Rimane poi il tema dei lavori Smat e delle successive riasfaltature in via XXV Aprile. «L'azienda che gestisce questi lavori è la stessa che si occupa del Pam, il che è un bene. La riasfaltatura verrà fatta una volta terminati i lavori e in diverse fasi, partendo dal confine con Castiglione e arrivando nel centro storico. Il tratto più critico è quello tra via Moncanino e il Ponte Vecchio, dove il senso unico alternato non si può fare. Cercheremo comunque di ridurre al minimo i disagi», ha fatto sapere Guazzora.

I lavori compresi invece nel tratto tra la rotonda del sottopassaggio e del Ponte Nuovo e il municipio sono invece stati posticipati per non danneggiare il commercio locale nel periodo dei saldi estivi.

L'auspicio della cittadinanza è che in futuro si faccia maggior chiarezza sulla posizione degli ingressi e delle uscite dal parcheggio del nuovo Pam, mettendo sempre la sicurezza stradale al primo posto. Così come sperano che il Comune abbia un occhio di riguardo sulle perdite d'acqua sempre più copiose in via Alfieri, anche se Smat non ha al momento la capacità economica per fare interventi veramente risolutivi, e non semplici rattoppi.

«Prevediamo comunque in futuro di fare un altro momento di restituzione alla cittadinanza», ha concluso Guazzora a proposito di un futuro aggiornamento sullo stato dei lavori.

Nel mentre, rimane ancora un mistero la mancata convocazione della commissione consiliare sul piano regolatore, promessa da mesi e poi sempre rimandata. E di certo le dimissioni (volontarie o meno) dell'assessore all'urbanistica Durante non hanno aiutato.

Il municipio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori