Cerca

Attualità

Alpette pronta per la Cronoscalata: terminati i lavori sulla SP44

Interventi della Città Metropolitana dopo le segnalazioni dell’amministrazione comunale

Alpette pronta per la Cronoscalata: terminati i lavori sulla SP44

La Provinciale di Alpette, la strada che mette in comunicazione il paese montano con la pianura, ha visto negli ultimi anni l’effettuazione di importanti lavori di risistemazione, che ora sono arrivati a conclusione. Lo segnala Silvio Varetto, assessore all’Edilizia pubblica e privata ed ai Rapporti con gli enti istituzionali nonché ex-sindaco.

Varetto ricorda le numerose segnalazioni effettuate dall’amministrazione comunale e dai propri uffici alla Città Metropolitana, chiedendo interventi specifici di messa in sicurezza. Segnalazioni cui Città Metropolitana ha prestato ascolto. Spiega l’assessore: “Oltre ai lavori strettamente necessari come i rifacimenti spondali del Rio Cantidonne ed il rifacimento totale del Ponte sul Rio Cugni con conseguenti allargamenti della carreggiata, la Città Metropolitana si è anche impegnata nella realizzazione di scogliere in pietra e di adeguate cunette per drenare le acque dei pendii che sovrastano la strada. Si è poi passati a un taglio massivo dei boschi che insistevano sui lati della stessa: impedivano la visuale agli automobilisti e costituivano un fattore di rischio per gli incendi invernali”.

Lavori sulla Provinciale di Alpette

A ridosso del centro cittadino si è lavorato per la regimazione delle acque piovane, la SMAT è intervenuta sulle fognature mentre Comune ed Unione Montana Gran Paradiso hanno provveduto alle scogliere. Sopra l'abitato della Frazione Vena sono state posizionate griglie per prevenire la caduta massi.

“Lungo tutta la tratta – aggiunge Varetto – sono state effettuate copiose asfaltature, si è risistemata la segnaletica stradale e sono stati posizionati i guard rail lungo la carreggiata a valle. In buona sostanza c’è stata una attenzione meticolosa alla sicurezza del cittadino alpettese che transita quotidianamente sulla Provinciale 44 per recarsi al lavoro ma anche per i turisti e villeggianti che praticano il nostro bel paese montano. Possiamo anche dire che tutto è pronto per ospitare la Cronoscalata di auto d'epoca Cuorgnè-Alpette del 27 luglio, organizzata dal Piemonte Club Veteran Car. Come ha dichiarato il presidente del club Claudio Castelli, questo evento è ormai un classico del motorismo d'epoca in Piemonte al quale gli appassionati e i Soci partecipano sempre con tanto entusiasmo”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori