Cerca

Attualità

Il più grande illusionista del mondo è italiano e ha trionfato a Torino davanti a migliaia di spettatori

Francesco Della Bona conquista il Grand Prix nella Manipolazione e riscrive la storia della magia

 Francesco Della Bona

Francesco Della Bona

Francesco Della Bona, illusionista 26enne di Modena, è ufficialmente il mago più bravo del mondo. Con una performance impeccabile, ha conquistato il prestigioso Grand Prix nella categoria Manipolazione ai Campionati Mondiali della Magia FISM ITALY 2025, svoltisi al Lingotto di Torino. È la prima volta che un italiano vince nella disciplina regina del concorso, considerata la più tecnica e complessa di tutta la manifestazione.

Dopo il terzo posto ottenuto nel 2022 in Québec, Della Bona ha compiuto un passo decisivo nella sua carriera, segnando anche un traguardo simbolico per l'intera scena italiana dell’illusionismo. La sua affermazione è un segnale forte per il movimento nazionale, da sempre ricco di talento ma raramente riconosciuto ai massimi livelli.

L’edizione 2025 è stata la migliore di sempre per l’Italia: sei artisti tricolori sono stati premiati in diverse categorie, superando il precedente record del 1976. Accanto a Della Bona, sono saliti sul podio Alberto Giorgi & Laura, Niccolò Fontana, Francesco Fontanelli, Piero Venesia e Starman, confermando la crescita artistica e professionale di un’intera generazione di prestigiatori.

Il campionato ha trasformato Torino nella capitale mondiale della magia per una settimana, con oltre 5.000 maghi da tutto il mondo coinvolti in masterclass, seminari, spettacoli e letture. Gli eventi collaterali — dalla magia di strada ai laboratori per bambini, dalle esibizioni negli ospedali agli spettacoli nei ristoranti — hanno coinvolto circa 500.000 persone, generando un impatto economico sul territorio stimato in 10 milioni di euro. Solo i gala serali al Teatro del Lingotto hanno registrato oltre 6.000 spettatori.

Dietro le quinte, l’organizzazione dell’evento ha gestito con successo afflussi di pubblico giornalieri fino a 7.000 persone, coordinando due grandi palchi e quattro palcoscenici minori. Il tutto è stato reso possibile dal lavoro meticoloso di Master of Magic, che ha curato ogni dettaglio della manifestazione con rigore ed esperienza.

La vittoria di Francesco Della Bona non è soltanto un successo personale, ma una pagina storica per l’Italia della magia. È il segno di un cambiamento in atto, di una scena che si rinnova e guarda al futuro con ambizione, tecnica e creatività.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori