Cerca

Attualità

Concorso GTT: oltre 2.200 candidature per 225 posti da autista a Torino

Buone notizie: la graduatoria resterà valida per anni

Concorso GTT: oltre 2.200 candidature per 225 posti da autista a Torino

Concorso GTT: oltre 2.200 candidature per 225 posti da autista a Torino (foto di repertorio)

Ha superato le 2.200 candidature il bando pubblico indetto dal Gruppo Torinese Trasporti (GTT) per l’assunzione di nuovi autisti. In totale, saranno 225 i conducenti selezionati e assunti nell’immediato, mentre tutti gli altri candidati risultati idonei entreranno in una graduatoria destinata a restare in vigore per soddisfare il fabbisogno futuro dell’azienda, in particolare legato ai circa 100 pensionamenti l’anno che GTT registra in media.

La selezione, chiusa nei giorni scorsi, prevedeva due canali d’accesso: da un lato i lavoratori con esperienza nel trasporto pubblico locale, ai quali verrà riconosciuto l’intero parametro retributivo già maturato, dall’altro i candidati senza esperienza, che saranno avviati a un percorso di formazione completa interamente coperta dall’azienda.

Il piano formativo prevede l’ottenimento della patente D per autobus fino a 12 metri, della patente E per mezzi articolati fino a 18 metri e della CQC, la Carta di Qualificazione del Conducente, obbligatoria per il trasporto di passeggeri. L’intero percorso, della durata massima di sei mesi, ha un costo stimato di circa 3.000 euro, ma sarà totalmente finanziato da GTT.

L’azienda offre ai nuovi assunti una RAL (retribuzione annua lorda) iniziale di circa 29.000 euro, a cui si aggiungono bonus di ingresso, straordinari, indennità per turni e lavoro festivo. L’inserimento dei nuovi autisti rientra in una strategia strutturale di potenziamento dell’organico, fondamentale per garantire il servizio di trasporto pubblico su gomma e rotaia a Torino e in tutto il territorio della città metropolitana.

L’alto numero di domande presentate evidenzia il forte interesse per un settore in crescita, in un contesto nazionale dove la domanda di conducenti professionali è in aumento e molti operatori faticano a reperire personale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori