AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Luglio 2025 - 22:18
“Frocio di m…” non basta: niente aggravante omofoba per l’aggressore
"Frocio di m…" non basta per connotare un’aggressione omofoba. Lo ha detto oggi un pubblico ministero in tribunale a Cuneo, prima di chiedere la condanna per il presunto autore di un pestaggio su un ragazzo che aveva appena schioccato un bacio sulla guancia a un amico.
La proposta è stata un anno di reclusione, ma senza applicare la specifica aggravante della discriminazione. L’episodio è del 20 giugno 2023. L’imputato è un 27enne di origine albanese residente a Fossano, nel Cuneese. La vittima stava passeggiando in piazza Boves, uno dei luoghi della movida cittadina, a braccetto con l’amico, di cui si festeggiava il compleanno, e insieme a due ragazze.
Il 27enne, dopo la raffica di offese, gli sferrò un violento pugno dietro l’orecchio destro e lo scaraventò a terra. A salvare il giovane fu il resto della comitiva, ma una delle due ragazze dovette subire, a propria volta, una scarica di ingiurie, fra cui “putt…”. Fu proprio lei a indirizzare i carabinieri sulla pista che portò a individuare l’aggressore.
Quanto alla vittima, ne uscì con una frattura a una clavicola, un trauma cranico e una prognosi di oltre quaranta giorni. Il pm non ha minimizzato i fatti ma, dato anche il contesto in cui maturarono, li ha inquadrati alla luce della mera volontà di prevaricare, di menare le mani: “era una scusa fra mille altre”.
Il difensore dell’imputato, per quel che riguarda la questione dell’omofobia, si è collocato sulla stessa linea e ha parlato di “insulto di comune utilizzo”.
Di parere opposto è stato l’avvocato di parte civile, che ha anche domandato un risarcimento di 15 mila euro. La sentenza è prevista nei prossimi giorni.
La vicenda presenta delle analogie con un caso risalente a tre mesi prima, sempre nel centro di Cuneo. In quell’occasione un trentenne di Sondrio fu preso di mira, all’uscita di un locale, per il suo orientamento sessuale. Il tribunale ha riconosciuto la finalità discriminatoria e applicato la relativa aggravante della discriminazione. L’imputato era un uomo di origini nordafricane già noto alle forze dell’ordine.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.