AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Luglio 2025 - 21:57
Lunedì 14 luglio. Ore 8 del mattino. Scatta il senso unico alternato regolato da semaforo lungo la Strada Provinciale 1 delle Valli di Lanzo, all’intersezione tra via Cavallo e via Stefanat. È una delle fasi più delicate del cantiere per la costruzione del nuovo ponte sul torrente Ceronda.
Si tratta di un’opera che ha un impatto pesante sulla viabilità locale, tant’è che l’intervento di adeguamento idraulico prevede anche l’innalzamento del piano stradale e della rotatoria di accesso al ponte. Tradotto: traffico ridotto e manovre limitate, in attesa di un’opera fondamentale per la sicurezza e la mobilità dell’area.
Nei mesi scorsi era stato predisposto uno schema attuativo dettagliato, diviso in fasi, concordato tra la Città metropolitana di Torino, gli uffici tecnici comunali e la Polizia Locale di Venaria Reale. L’obiettivo? Limitare i disagi, garantire sicurezza e mantenere il più possibile la circolazione.
Il cantiere
Nella fase 1 è stata già realizzata parte della rotatoria sul lato del Ceronda. Il doppio senso è stato mantenuto, ma sono state vietate alcune manovre: la svolta a sinistra da via Stefanat verso la Provinciale 1 e quella inversa dalla Provinciale verso via Stefanat. Ora si procede con la costruzione delle rampe che collegano alla corsia sinistra della SP1. Ed è qui che arriva il semaforo: circolazione regolata a senso unico alternato, con possibilità di accesso a via Stefanat solo per chi proviene da Venaria.
Poi si passerà alla fase 2. Il cantiere si sposterà più verso via Stefanat. Verranno completate le rampe anche sulla corsia destra della Provinciale e si concluderà la realizzazione della rotatoria. Il tempo stimato? Almeno 3 o 4 settimane. In questa fase sarà necessario chiudere il tratto tra via Stefanat e via Cavallo, ma il traffico sulla SP1 sarà garantito dalla viabilità già portata alla quota definitiva.
Nel frattempo la Città metropolitana ha già posato una nuova cartellonistica: cartelli con l’indicazione “direzione consigliata” verso la SP501 Tangenziale, per chi arriva dalle Valli di Lanzo e deve dirigersi verso Torino o Venaria. E nei momenti più critici? Pronti anche i pannelli a messaggio variabile per informare in tempo reale.
Non sarà una passeggiata, ma il nuovo ponte è uno snodo strategico e le rotatorie servono a renderlo davvero funzionale. Serve solo un po’ di pazienza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.