Cerca

Attualità

Il ragazzo dei Nocciolini alla conquista dell’Unione Industriali

Dal laboratorio di Chivasso ai vertici dell’Unione Industriali di Torino: il giovane imprenditore porta la dolcezza del territorio nel cuore del sistema produttivo piemontese

Il ragazzo dei Nocciolini alla conquista dell’Unione Industriali

Francesco Masera

Dai Nocciolini alle sfide dell’imprenditoria giovanile: Francesco Masera, trentenne titolare dell’azienda artigianale Il Dolce Canavese, è stato nominato Vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali di Torino, nella squadra guidata dal neo eletto presidente Federico Sandrone, imprenditore di Coesa.

Una nomina che premia non solo il talento imprenditoriale, ma anche l'impegno costante nel valorizzare le eccellenze del territorio canavesano. Masera, infatti, è uno dei fautori del rilancio dei Nocciolini di Chivasso e delle torte chivassine, prodotti tipici riportati alla ribalta grazie all’innovazione e alla visione d’impresa condivisa con la cugina Giovanna Bonfante. La loro azienda è stata la prima a certificare l’assenza di glutine nei nocciolini, conquistando una fetta importante di mercato nazionale e diventando punto di riferimento per chi cerca qualità artigianale unita a sensibilità verso la salute.

Nel nuovo ruolo, Masera ha ricevuto da Sandrone anche la delega alla gestione operativa e all’organizzazione delle attività del gruppo. “È un onore e una grande responsabilità. Spero di poter restituire al gruppo almeno una parte della crescita personale e professionale che mi ha permesso di fare”, ha commentato.

la foto

Insieme a lui sono stati nominati vicepresidenti anche Chantal Gallina (dell’azienda Dott. Gallina srl, leader nel settore delle materie plastiche), Roberto Gariano (amministratore di Gestione Servizi Integrati – GSI srl) e Manuel Odasso(fondatore di Rigeneration società benefit arl, impegnata nella sostenibilità e nell’economia circolare). Una squadra variegata che rappresenta diversi settori produttivi, accomunati dalla volontà di innovare e collaborare.

Il nuovo consiglio del Gruppo Giovani Imprenditori vede inoltre l’ingresso di Matilde Botto, Matteo Colombino, Filippo Comba, Giulio Destefanis, Gustavo Giovale, Giorgio Morelli, Lucia Morizio, Luca Proietti, Renato Rolle e Cristina Romero, a testimonianza della ricchezza e varietà del tessuto imprenditoriale giovanile del torinese.

“Credo molto nella forza del fare impresa partendo dal territorio e dalla tradizione, ma con uno sguardo contemporaneo” ha aggiunto Masera. “Questo nuovo incarico sarà anche un’occasione per portare avanti questi valori all’interno del gruppo, condividendoli con altri giovani imprenditori”.

Il prossimo traguardo? Portare i Nocciolini di Chivasso nel mondo, come simbolo di una storia che continua a profumare di zucchero, passione e futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori