Cerca

MANIFESTAZIONI

Cento anni e non sentirli: la Banda di Coassolo San Pietro è più viva che mai

Due giorni di festa, emozioni e grande partecipazione per celebrare i 100 anni del Corpo Musicale di Coassolo San Pietro e guardare al futuro

Il Corpo Musicale Coassolo San Pietro ha compiuto 100 anni

Il Corpo Musicale Coassolo San Pietro ha compiuto 100 anni

In occasione della festa patronale dei Santi Pietro e Paolo, nei giorni di sabato 28 e domenica 29 giugno il Corpo Musicale di Coassolo San Pietro ha festeggiato 100 anni di storia con un evento molto coinvolgente.

Questa realtà musicale, fondata nel 1925 dall’allora parroco Don Bosio, ha continuato il suo percorso per un intero secolo e oggi è più viva che mai.

Il Corpo musicale si distingue per un repertorio ampio e coinvolgente: dalle trascrizioni classiche al pop, passando per colonne sonore e brani originali per banda. La direzione è affidata da ormai 25 anni alla Maestra Elisa Bellezza che coordina con passione e competenza un gruppo unito e affiatato, con tanta voglia di divertirsi e di fare buona musica. La banda, oltre ad essere presente sul territorio coassolese, partecipa a numerose celebrazioni civili e religiose anche fuori dal proprio comune. Punto di forza del Corpo Musicale sono gli spettacoli in movimento, meglio conosciuti come Carosello, coordinati dal mazziere Alice Geninatti con la collaborazione di Danilo Savant Ros. Molto prezioso anche il lavoro e la supervisione dell’instancabile direttivo coordinato dalla presidente Alessia Francone, che testimonia la forza e la presenza femminile al vertice.

I festeggiamenti per il centenario sono partiti sabato sera con l’ottima cena organizzata in collaborazione con l’associazione L’Impronta. Al termine del momento conviviale la piazza di San Pietro ha accolto un pubblico numerosissimo, accorso per assistere all’esibizione della Filarmonica Felettese, diretta dal Maestro Francesco Morando, e del Corpo Musicale di casa. Nel corso della serata non sono mancate le sorprese: la premiazione di alcuni musici, la presentazione degli allievi del corso di orientamento bandistico e la proclamazione della nuova madrina Anna Vigna Grap. Il gran finale è stato poi con l’ingresso sul sagrato della chiesa di una gigantesca torta celebrativa sormontata da 100 candeline.

Domenica è stata la giornata dedicata alla tradizione e ai ricordi. Il Corpo Musicale ha partecipato come di consueto alla Messa solenne e alla processione in onore dei Santi Patroni Pietro e Paolo. Al termine della funzione è arrivato un momento particolarmente significativo. Sono infatti stati chiamati in formazione tutti gli ex musici che hanno aderito all'appello "torna a suonare con noi!", suscitando emozione e commozione fra tutti i presenti.

Oltre ai numerosi impegni già calendarizzati, la prossima tappa dei festeggiamenti sarà la gita a Torre del Lago Puccini in Toscana. In quest’occasione il Corpo Musicale Coassolo San Pietro si esibirà in uno spettacolo insieme alla banda musicale locale.

Il Corpo Musicale Coassolo San Pietro 

Il concerto di sabato sera nella piazza di San Pietro

Il Corpo Musicale di Coassolo San Pietro schierato

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori