Cerca

Gassino Torinese

Gassino incanta alla Dama dei Castelli: eleganza, storia e fascino senza tempo

La delegazione gassinese conquista Pianezza con un’elegante rievocazione della nobiltà piemontese

Gassino incanta alla Dama dei Castelli

Gassino incanta alla Dama dei Castelli: eleganza, storia e fascino senza tempo

Hanno sfilato fieri, avvolti in abiti sontuosi, tra stoffe preziose, stendardi e antichi stemmi. La delegazione del gruppo storico Conti di Bardassano, in rappresentanza del Comune di Gassino Torinese, ha lasciato il segno alla nuova edizione della "Dama dei Castelli del Piemonte", che si è tenuta domenica a PianezzaUn appuntamento che ha riunito figuranti da tutta la Regione, capaci di dare nuova vita alle tradizioni locali con costumi ricercati, gesti misurati e una rappresentazione carica di intensità visiva.

A guidare con fierezza la delegazione gassinese è stata Daniela, straordinaria interprete della Contessa Maria Angelica Polissena, personaggio ispirato alla tradizione nobiliare locale. Con un abito d’epoca di rara eleganza, curato in ogni dettaglio sartoriale, e un portamento impeccabile, ha conquistato l’attenzione del pubblico e suscitato numerosi apprezzamenti per stile, grazia e presenza scenica.

Accanto a lei, Manuela, nei panni della dama di corte, e Claudio, nelle vesti della guardia personale della Contessa, hanno composto un trio armonico e credibile, restituendo un quadro visivo intenso e coerente con lo spirito della rievocazione.

Nonostante il titolo di Dama dei Castelli 2025 sia stato assegnato alla rappresentante del Comune ospitante, la performance di Bardassano è stata una delle più apprezzate. L'eleganza, la compostezza e la qualità degli abiti hanno testimoniato l'impegno e la cura con cui il gruppo ha preparato la propria partecipazione.

A sostenere l'evento, la Regione Piemonte e il Consigliere regionale Mario Salvatore Castello, promotore dell'iniziativa. Proprio a loro, l’assessore gassinese Vito Santoliquido ha rivolto i suoi ringraziamenti pubblici con un post su Facebook: "Grazie infinite anche a Regione Piemonte e al Consigliere regionale Mario Salvatore Castello per aver promosso questo evento".

L’intera Amministrazione comunale ha espresso soddisfazione per la presenza del proprio gruppo storico. In una nota social, il Comune di Gassino Torinese ha scritto: "Una giornata indimenticabile a Pianezza per il meraviglioso evento 'Dama dei Castelli del Piemonte'. Orgogliosi di aver rappresentato Gassino e la sua frazione Bardassano con passione e autenticità".

Oltre ad essere un momento celebrativo, il concorso è stato un’occasione per rinsaldare i legami tra territori, attraverso la condivisione delle rispettive memorie e specificità storiche. Eventi di questo genere alimentano il senso di appartenenza, coinvolgono le comunità e danno spazio a una dimensione partecipativa che va ben oltre la competizione.

Il gruppo storico Conti di Bardassano si conferma così una delle realtà più attive e riconosciute nel panorama delle rievocazioni piemontesi. Con passione, studio e dedizione, rappresenta anno dopo anno l'identità e la storia di un territorio che non vuole dimenticare le proprie radici, ma anzi le rende protagoniste.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori