Cerca

Attualità

Jem Mos: la voce torinese che nasce dalla passione e realizza i sogni

Dalla gavetta con i genitori al palco dei grandi, la cantante regala emozioni uniche e racconta storie di amore e complicità nel suo nuovo singolo “Dimmi dove vai”

Torino

Alessandra Moscato

Non si chiede mai l’età a una cantante!” scherza subito lei, con quel mix travolgente di ironia e determinazione che la caratterizza. Alessandra Moscato, in arte Jem Mos, è un’artista torinese di fama internazionale, un nome che oggi suona in radio, fa ballare i club e risuona nelle playlist di mezza Europa. 

Quella voce acerba, ispirata da regine come Alexia, Elisa, la grande Céline Dion, Whitney Houston e Mina, si allenava sulle estensioni vocali senza sapere che un giorno quella passione avrebbe spiccato il volo. 

Jem Mos, Marcello Sound e Domenico Brighina

Poi le prime esibizioni, i primi sacrifici. Con tenacia e talento, Jem Mos ha costruito un percorso fatto di impegno, studio e amore per il palcoscenico: 

«Anche quattro serate a notte, accompagnata dai miei genitori che non hanno mai smesso di credere in me. Mio papà andava direttamente a lavorare dopo i rientri da serate lontane. Hanno fatto tanti sacrifici e rinunce per me.» 

Nel frattempo, Jem Mos non ha mai smesso di studiare: diplomata in teoria, solfeggio e pianoforte, ha sostenuto gli esami presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino. 

«Studiavo sui pullman delle orchestre, mentre i musicisti, esausti, dormivano. Io con il naso sui libri.» 

Un’artista a tutto tondo, versatile e completa a 360 gradi, capace di interpretare ogni genere musicale, tranne il metal (anche se non esclude nulla): 

«Sono sempre curiosa, mi piace sperimentare il mio strumento fonatorio e scoprire tutte le sfaccettature del mondo musicale.» 

I progetti musicali 

Il suo primo album, “Se questo non è amore”, nasce con un maestro d’eccezione: Silvano Borgatta, pianista e compositore che ha lavorato con nomi leggendari come Ivan Graziani, Enzo Jannacci, Caparezza e Phil Collins. 

Ma Jem Mos è molto di più: cantautrice, autrice, speaker radiofonica, organizzatrice e presentatrice di eventi musicali, attualmente anche voce di punta di Radio Stella Piemonte, sia in FM nazionale che in digitale. 

Ha fatto sentire la sua presenza anche a “Casa Sanremo” su Rai Uno e ha partecipato a concorsi di prestigio, legati a nomi del calibro di Mogol, Mia Martini, Paolo Conte, oltre a esperienze con Gigi Sabani e a ospitate su Sky, che le hanno aperto contatti internazionali. 

I successi internazionali 

Jem Mos ha lasciato il segno con: 

Mai più lacrime e catene”, un potente brano contro la violenza sulle donne in collaborazione con Alex Perry, che ha fatto il giro del mondo. 

Chery Chery Lady”, entrata nelle classifiche internazionali. 

Tira tira”, brano ufficiale dei mondiali spagnoli, primo per settimane su Radio Antorva. 

Non ci sei più”, amato e trasmesso ovunque, restando in vetta per settimane. 

Il 27 giugno è esploso nelle radio e nelle playlist italiane “Dimmi dove vai”, (Clicca qui) il nuovo singolo di Jem Mos, un vero e proprio uragano di emozioni e ritmo che sta già facendo impazzire il pubblico. Con un sound fresco e coinvolgente, questa canzone porta l’amore al centro della scena, raccontando storie di complicità e sogni anche a distanza. Un brano potente, capace di far vibrare il cuore e far ballare chiunque lo ascolti. 

«Volevo una canzone sull’amore, sulla complicità… anche quello a distanza. Un brano che emozionasse il cuore, che facesse sognare.» 

Prodotta con i DO.MA, la canzone porta la firma di una squadra affiatata. 

«Ringrazio Marcello Sound, Domenico Brighina (il Comandante) e Paolo Brancati: sono colleghi, amici e parte di questo viaggio, anche in radio.» 

Marcello Sound e Domenico Brighina sono DJ internazionali e speaker storici di Radio Veronica, oggi assorbita da Radio Birichina. Hanno lavorato con i grandi protagonisti della musica dance degli anni ’90 e 2000, tra cui Gabry Ponte e Gigi D'Agostino, portando nei club e nei tour internazionali un’energia che hanno fatto ballare intere generazioni, punti di riferimento assoluto per la scena musicale mondiale. 

Anche Paolo Brancati ha fatto parte di questa epoca d’oro: artista e professionista di grande esperienza, è considerato a pieno titolo un altro colossal della musica anni ’90 e 2000, grazie al suo contributo alla crescita della dance italiana nel mondo. 

E ora, preparatevi a scatenarvi: tra circa 10 giorni arriverà un nuovo singolo per l’estate, dal sapore anni ’90: “Every Body”, firmato da Paolo Brancati con il featuring d’eccezione di Jem Mos. 

Il pezzo, prodotto da SEC Music Production in collaborazione con i ProfaneProjectMusicTeam, sarà disponibile su tutti i digital music stores. 

«Sono felice, molto soddisfatta. Si sta procedendo bene. Abbiamo altri progetti in cantiere, stiamo lavorando con uno staff solido per promozione e distribuzione. Il mio sogno?! Calcare i palchi d’Europa, da Londra all’America. E sì, ci stiamo già muovendo anche in GermaniaBerlino è vicina.» 

Televisione, radio e molto altro 

La carriera di Jem Mos non si ferma solo alla musica. La sua versatilità l’ha portata anche in televisione, dove ha collaborato – e continua a farlo – con tv nazionali come Canale Italia, Bom Channel e Prima Antenna, partecipando a programmi musicali e contenuti di intrattenimento. 

Come attrice, ha partecipato con ruoli di comparsa e figurazione in fiction, film e trasmissioni televisive, tra cui la nota soap opera Centovetrine. 

Il suo volto è apparso anche su Rai Uno, nel programma musicale “ Casa Sanremo” durante la settimana sanremese, accanto a Vincenzo Tempera e Francesca Alotta (il video è disponibile su YouTube). 

Moda, eventi e sociale 

Jem Mos ha anche condotto concorsi di bellezza nazionali, portando la sua energia e professionalità nel mondo della moda. 

Ha partecipato a esperienze radiofoniche come il tour radiofonico di Amalfi, rafforzando il suo legame con il pubblico. 

Non manca neppure la componente organizzativa: si occupa anche di event e music management, curando l’organizzazione completa di eventi e la gestione dello staff, con grande attenzione ai dettagli. 

Infine, il suo cuore batte anche per il sociale: è attiva in progetti legati all’autismo, che continuerà a sostenere con grande impegno. 

Oggi Alessandra è presente su tutte le piattaforme musicali mondiali e non ha alcuna intenzione di fermarsi. (Clicca qui) Perché chi nasce con il microfono in mano e la musica nel cuore non smette mai di cantare. 

 

Marcello Sound e Domenico Brighina

Dimmi dove vai”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori