Cerca

Attualità

“Mai più lacrime e catene”: Alex Perry e Alessandra Moscato uniscono le forze per dare voce a chi vive nel silenzio

Due artisti torinesi trasformano la musica in un grido di speranza contro la violenza sulle donne

Torino

Alex Perry e Alessandra Moscato

La violenza sulle donne è una battaglia che non può essere ignorata, e Alex Perry e Alessandra Moscato hanno scelto di combatterla con il potere della musica. Un incontro casuale a Vietri, destinato a lasciare un segno indelebile nella musica italiana, ha dato vita a una collaborazione che unisce talento, impegno sociale e passione per un tema urgente: la violenza sulle donne. 

Stop alla violenza

Alex Perry e Alessandra Moscato, due artisti torinesi di fama internazionale, hanno deciso di unire le loro forze per portare avanti un progetto che affronta una tematica dolorosa ma di fondamentale importanza. Con la canzone “Mai più lacrime e catene”, i due artisti hanno creato un inno che invita le donne a superare la paura e a trovare il coraggio di reagire. Il brano non è solo una canzone, ma un manifesto di speranza, un grido contro l’oppressione. La musica diventa uno strumento per rompere il silenzio che avvolge troppe donne, un appello che vuole sensibilizzare e motivare chi vive in situazioni di difficoltà. 

La collaborazione tra Alex Perry e Alessandra Moscato non si limita solo alla musica. Entrambi sono profondamente impegnati in tematiche sociali: Alessandra Moscato, ad esempio, è attivamente coinvolta in iniziative a favore dell’autismo, un tema spesso trascurato ma di grande rilevanza. Con “Mai più lacrime e catene”, i due artisti vogliono comunicare la loro passione per la musica e il loro impegno sociale, sperando che il loro lavoro possa dare la forza a chi ne ha bisogno. “Abbiamo voluto trasmettere un messaggio di speranza e coraggio”, affermano. 

Oltre alla loro carriera musicale, Alex Perry e Alessandra Moscato sono attivamente coinvolti in numerosi progetti culturali e sociali. La loro passione per la musica si fonde con l’impegno a favore di cause che promuovono il benessere collettivo, partecipando a eventi e collaborazioni che spaziano dal mondo dell’arte a quello della solidarietà. Entrambi sono protagonisti di iniziative che mirano a sensibilizzare il pubblico su tematiche importanti, utilizzando la loro visibilità per dare voce a chi ne ha più bisogno. 

 La loro musica e il loro impegno sociale sono un tutt’uno, e la canzone “Mai più lacrime e catene” si inserisce perfettamente in questo contesto, unendo arte e attivismo per sensibilizzare il pubblico su temi di grande importanza. 

Alex Perry, con una carriera che spazia tra Italia e l’estero, ha collaborato con artisti di rilievo come Angelo Famao con la straordinaria collaborazione di Francesca De Andrè. 

Alessandra Moscato, con le sue canzoni dance e l’almo album "Se questo non è amore", realizzato insieme al pianista e produttore Silvano Borgatta, ha portato la sua musica in vari angoli del mondo." Entrambi, con le loro carriere, spaziano in diversi ambiti musicali e culturali. Alessandra lavora anche come speaker radiofonica presso Radio Stella Piemonte e si occupa di eventi musicali in Italia e all’estero. 

La canzone è disponibile su tutti i digital store ed è accompagnata da un video che può essere visto su YouTube. Nonostante il tema delicato, il video riesce a mantenere una certa leggerezza, grazie all’intensità della performance dei due artisti. La loro passione per la causa è palpabile e il video diventa uno strumento per sensibilizzare ulteriormente il pubblico. 

“Mai più lacrime e catene” non è solo una canzone, è un messaggio di speranza che ogni donna possa trovare il coraggio di liberarsi dalla violenza. “Non rimanere in silenzio, lottare per il proprio diritto alla serenità e alla sicurezza,” affermano Alex e Alessandra. 

Entrambi sono molto attivi sui social media, tra cui Instagram e TikTok, dove continuano a promuovere la loro musica e il loro impegno sociale. Inoltre, sono disponibili per eventi e manifestazioni in Italia e all’estero, portando avanti il loro messaggio di cambiamento attraverso la musica. 

La musica può essere un’arma contro l’indifferenza e il silenzio. Alex Perry e Alessandra Moscato l’hanno trasformata in un grido di speranza per un futuro senza violenza, senza lacrime, senza catene. Un invito per tutti a non voltare lo sguardo, ma a essere parte del cambiamento. 

Per informazioni e contatti: 339 3347259. 

 

Alex Perry e Alessandra Moscato: “Mai più lacrime e catene”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori