Cerca

Attualità

Divieti, spostamenti e chiusure per i lavori di riasfaltatura e impermeabilizzazione

L’estate torinese entra nel vivo con nuove modifiche alla viabilità: meglio pianificare gli spostamenti con attenzione.

 Divieti, spostamenti e chiusure per i lavori di riasfaltatura e impermeabilizzazione

Divieti, spostamenti e chiusure per i lavori di riasfaltatura e impermeabilizzazione

Proseguono i lavori di riasfaltatura delle strade torinesi, e da lunedì 30 giugno sarà la volta di corso Casale, nel tratto compreso tra via Agudio e strada del Meisino. L’intervento comporterà divieti di sosta su entrambi i lati della carreggiata e la soppressione temporanea, con relativo spostamento, delle fermate Gtt presenti lungo il tratto interessato.

Il cantiere, che proseguirà fino al 12 luglio, richiederà anche alcune modifiche alla viabilità pedonale. Saranno infatti chiusi gli attraversamenti pedonali all’altezza del civico 386 e in prossimità delle intersezioni con via Cafasso e strada del Meisino. Inoltre, la sosta sarà vietata sul controviale nord di corso Casale, tra via Agudio e via Biamino, così come sulle carreggiate da via Agudio fino a piazza Modena.

In parallelo, da fine giugno al primo agosto, un secondo cantiere interesserà corso Unità d’Italia, in direzione Moncalieri. Nel tratto compreso tra la passerella Bailey e la rampa di uscita del sottopasso Lingotto, è prevista la riduzione da tre a due corsie della carreggiata ovest, per consentire lavori di impermeabilizzazione dell’infrastruttura.

Due interventi distinti ma coordinati, che rientrano nel più ampio piano estivo di manutenzione straordinaria delle strade cittadine. L’obiettivo è migliorare la qualità del manto stradale e la sicurezza di veicoli e pedoni, a scapito però di una viabilità che, nelle prossime settimane, sarà inevitabilmente rallentata in alcune zone cruciali della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori