Cerca

Attualità

Un nuovo svincolo autostradale per la collina torinese: sei Comuni alzano la voce

Imprese e Comuni scrivono a Salvini: «Non possiamo più aspettare». Richiesto un nuovo collegamento per l'A21

Un nuovo svincolo per la collina torinese: i Comuni alzano la voce con il governo

Un nuovo svincolo per la collina torinese: i Comuni alzano la voce con il governo. Immagine di repertorio.

Il Gruppo Imprese Chieresi e i Comuni di Chieri, Carmagnola, Poirino, Cambiano, Andezeno e Ceresole d'Alba hanno lanciato un appello congiunto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per chiedere l’inserimento urgente della nuova uscita autostradale sulla A21, in località Masio di Poirino, tra le opere prioritarie nazionali. La richiesta è stata indirizzata anche alla società ITP, gestore della tratta Torino–Piacenza, e alla Regione Piemonte.

Secondo quanto contenuto nella lettera congiunta, l’opera è ritenuta strategica per l’intero territorio, che coinvolge oltre 160.000 residenti e circa 40.000 lavoratori, distribuiti in un’ampia rete di aree industriali.

Il presidente del GIC (Gruppo Imprese Chieresi), Dario Kafaie, ha illustrato i tre principali vantaggi dello svincolo: innanzitutto, una migliore accessibilità alle zone produttive, con evidenti benefici in termini di riduzione dei tempi di percorrenza per i mezzi pesanti e i lavoratori. In secondo luogo, l’intervento porterebbe a una diminuzione dell’impatto ambientale e a un incremento della sicurezza stradale, alleggerendo il carico di traffico su alcune direttrici locali oggi congestionate, come la SP122, la SS10, la SR29 e soprattutto il nodo di Carmagnola.

Infine, la nuova uscita favorirebbe anche la realizzazione del cavalcaferrovia a Pessione, considerato nodo cruciale per la mobilità di persone e merci in tutta l’area sud-orientale del torinese.

Per questi motivi, aziende e amministrazioni locali chiedono al ministro Matteo Salvini che l’intervento sia incluso con la massima urgenza tra le opere di investimento legate alla concessione autostradale della A21 Torino-Alessandria-Piacenza.

undefined

Il tracciato attuale dell'A21

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori