AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualtà
26 Giugno 2025 - 15:24
WhatsApp ti racconta cosa ti sei perso senza leggere tutto (foto di repertorio)
Basta conversazioni infinite piene di meme, vocali, battute e catene di messaggi senza senso. WhatsApp prova a mettere ordine nelle chat di gruppo con Message Summaries, la nuova funzione alimentata dall’intelligenza artificiale di Meta che promette di rivoluzionare il modo in cui si leggono — o si saltano — le discussioni più affollate.
Chi si è mai trovato a dover recuperare una valanga di messaggi nel gruppo del calcetto, della scuola o del condominio, senza sapere da dove iniziare, potrà finalmente tirare un sospiro di sollievo. Il sistema, già in fase di distribuzione su Android e iOS, permette di visualizzare un riepilogo dei messaggi non letti, generato automaticamente dall’AI, con un formato sintetico e leggibile in pochi secondi. La tecnologia si basa su un sistema chiamato Private Processing: l’analisi dei messaggi avviene direttamente sul dispositivo, senza inviare dati sensibili ai server di Meta. In questo modo, viene garantito il rispetto della privacy degli utenti, che possono utilizzare la funzione senza temere intrusioni o letture esterne. I riassunti, tuttavia, potrebbero essere visibili anche agli altri membri del gruppo, un aspetto che Meta ha affrontato in un report tecnico dedicato.
Attualmente, Message Summaries è disponibile solo in lingua inglese e per ora viene rilasciato negli Stati Uniti. Il lancio in Europa è più incerto, a causa delle rigide normative comunitarie sull’intelligenza artificiale. Il fatto che l’annuncio ufficiale sia stato pubblicato soltanto in inglese, anche sul blog italiano, fa ipotizzare una distribuzione progressiva o differenziata a seconda delle regioni. Il potenziale della funzione è evidente soprattutto nei gruppi che gestiscono comunicazioni strutturate, come quelli scolastici o professionali. In questi contesti, l’AI è in grado di isolare le informazioni principali e restituire una panoramica efficace della conversazione. Ma nei gruppi più caotici, pieni di messaggi slegati e battute casuali, resta da capire quanto i riassunti riusciranno a essere davvero utili e comprensibili.
Con Message Summaries, WhatsApp compie un ulteriore passo verso un’integrazione sempre più profonda dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana degli utenti. Dopo le migliorie alla versione web e alle chat vocali di gruppo, la nuova funzione punta a semplificare il rapporto con le notifiche, alleggerendo il carico informativo e facendo risparmiare tempo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.