AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Giugno 2025 - 18:15
Brad Pitt torna in pista per correre l’ultima sfida della sua carriera cinematografica
Una carriera da campione mai realizzato, un ritorno inatteso, un’ultima occasione per dimostrare il proprio valore. È su questi binari che corre F1 – Il Film, da oggi nelle sale italiane. Brad Pitt veste i panni di Sonny Hayes, ex pilota caduto nell’oblio, richiamato in pista trent’anni dopo l’ultimo Gran Premio. Il cinema, ancora una volta, si fonde con il rombo dei motori per raccontare una storia di riscatto, competizione e coraggio.
Alla regia c’è Joseph Kosinski, già autore di Top Gun: Maverick, che condivide la sceneggiatura con Ehren Kruger. Il progetto, firmato Apple Original Films, è sostenuto da una produzione di peso: Jerry Bruckheimer, Dede Gardner, Chad Oman, Jeremy Kleiner, Brad Pitt stesso e Lewis Hamilton, vera icona della Formula 1, anche tra i consulenti creativi. Girato su quattordici weekend di gara tra il 2023 e il 2024, compresi i circuiti di Silverstone, Monza e Daytona, il film unisce spettacolo cinematografico e fedeltà sportiva. La scuderia fittizia APXGP utilizza monoposto derivate dalla Formula 2 e Formula 3, modificate con oltre 50 microcamere e freni firmati Brembo. L’obiettivo è chiaro: immergere lo spettatore nel cuore dell’azione.
La trama si muove tra passato e presente. Hayes era la stella nascente degli anni ’90, fermata da un incidente drammatico. Ora, con una carriera spenta alle spalle, riceve la proposta di tornare in pista da Ruben Cervantes (Javier Bardem), ex compagno di box e oggi proprietario di un team sull’orlo del fallimento. Accettare significa rischiare tutto, ma anche tentare di rimettere insieme i pezzi. A complicare la rincorsa c’è Joshua Pearce (Damson Idris), giovane pilota promettente e poco incline alla convivenza. L’alchimia tra i due protagonisti alimenta una tensione continua, tra rivalità sportive e scontri generazionali.
Accanto a Pitt, il cast riunisce Kerry Condon, Kim Bodnia, Tobias Menzies, Callie Cooke, Sarah Niles, Samson Kayo e Shea Whigham. Ma sono le apparizioni di veri protagonisti del mondiale – da Hamilton a Verstappen, passando per Ocon, Piastri, Gasly, Bottas e Will Buxton – a rendere l’esperienza ancora più credibile.
F1 – Il Film non è soltanto un esercizio di stile visivo. Racconta una sfida personale e universale, un viaggio nelle seconde possibilità e nella voglia di rimettersi in gioco. Il confronto tra esperienza e gioventù diventa il motore narrativo, con la pista che si trasforma in specchio emotivo di chi la percorre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.