Cerca

Attualità

Maltempo: si contano i danni. Alberi caduti e auto bloccate nei sottopassi

70 interventi dei Vigili del Fuoco per temporali e grandine

Maltempo: si contano i danni. Alberi caduti e auto bloccate nei sottopassi

Maltempo, notte di lavoro nel Casalese e nell’Alessandrino. Raffiche di vento, grandine, sottopassi allagati e auto bloccate. I Vigili del Fuoco del comando di Alessandria hanno completato circa 70 interventi ma ne restano ancora quasi 180 in coda dopo i violenti temporali che dalla tarda serata di ieri hanno colpito tutta la provincia.

L’attività si è concentrata soprattutto sugli allagamenti, su alberi e pali pericolanti o già crollati, e su persone rimaste intrappolate nei sottopassi o negli ascensori.

A Casale Monferrato il sindaco Emanuele Capra e il vicesindaco Luca Novelli hanno sottolineato l’importante sforzo della protezione civile, della polizia locale e della municipalizzata Am+, presenti sul territorio per ore. “Anche nei prossimi giorni – hanno dichiarato – si continuerà a lavorare per ripristinare completamente la normalità”. Problemi si sono registrati anche a Valenza e dintorni.

Il sindaco di Alessandria, Giorgio Abonante, ha seguito in prima persona l’evolversi della situazione, affiancando la protezione civile e la partecipata Amag nelle operazioni. Si è intervenuti per liberare le strade dal fango, in particolare nei sobborghi di Valmadonna e Valle San Bartolomeo, cercando di evitare che asciugasse e peggiorasse la situazione. Allo stesso tempo si è lavorato per porre rimedio ai blackout e agli allagamenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori