Cerca

Meteo

Grandine, vento e alberi abbattuti: il maltempo colpisce il Piemonte

Alto Piemonte colpito da violenti temporali: grandinate e disagi alla circolazione tra Vercellese e Biellese

Grandine, vento e alberi abbattuti: il maltempo colpisce Valsesia e Biellese

A nord di Vercelli (foto Centro Meteo Piemonte)

Nel pomeriggio di sabato 21 giugno un violento sistema temporalesco si è formato sull’Alto Piemonte, interessando inizialmente l’area tra Val Sesia e Verbano, dove si sono registrati nubifragi localizzati e grandinate con chicchi stimati tra i 2 e i 3 centimetri di diametro.

Alle 17.10, una forte grandinata ha colpito Varallo Sesia, nel Vercellese. Nella stessa zona, lungo la strada tra Varallo e Roccapietra, si segnalano alberi caduti sulla carreggiata e primi disagi alla circolazione. Nello stesso momento, a Pray, nel Biellese, è caduta grandine fino a 3–4 cm di diametro, accompagnata da raffiche di vento molto forti. Diversi video circolati in rete mostrano la violenza del fenomeno.

Alle 18.15, il fronte temporalesco ha raggiunto il Biellese, dove a est di Biella si è formato un violento nubifragio con grandine. Gli ultimi aggiornamenti indicano che la traiettoria del sistema potrebbe risultare più orientale rispetto alle previsioni iniziali, risparmiando gran parte del Canavese e le zone occidentali del Torinese, almeno per ora.

La situazione resta in evoluzione, con la possibilità che nelle ore successive i fenomeni si estendano anche alle pianure orientali e meridionali della regione, con temporali di forte intensità.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori