AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Giugno 2025 - 11:44
Le forti raffiche di vento che hanno sferzato il Torinese nella serata di venerdì 20 giugno hanno lasciato il segno, causando disagi significativi sulla linea ferroviaria che collega Rivarolo a Chieri. Un evento che ha messo alla prova la resilienza delle infrastrutture e la prontezza degli interventi di emergenza.
Nella tarda serata, tra le 22 e le 22.30, un albero, piegato dalla furia del vento, ha ostacolato il passaggio dell'ultimo treno diretto a Chieri. Sebbene non ci siano stati scontri, l'albero inclinato sui binari ha reso impossibile la circolazione, richiedendo l'intervento immediato della squadra operativa di RFI. L'operazione di messa in sicurezza ha richiesto diverse ore, ma alla fine ha permesso al treno di riprendere il suo percorso.
A bordo del treno viaggiava un solo passeggero, che ha vissuto momenti di incertezza. Tuttavia, grazie alla rapidità dell'intervento, il viaggiatore è stato raggiunto dalla squadra di RFI in meno di trenta minuti e ha potuto proseguire il suo tragitto verso casa a bordo di un taxi, messo a disposizione da Trenitalia. Un gesto che ha dimostrato l'efficienza e l'attenzione al cliente da parte delle ferrovie italiane.
Non solo la linea ferroviaria ha subito le conseguenze del maltempo. A Nichelino, una raffica di vento ha sradicato un palo della luce, fortunatamente senza causare feriti. Un episodio che ha generato apprensione tra i residenti, ma che si è risolto senza ulteriori complicazioni. La circolazione ferroviaria è stata ripristinata e i treni viaggiano ora regolarmente sulla linea Rivarolo-Chieri. Questo evento mette in luce l'importanza di una pronta risposta alle emergenze e la necessità di infrastrutture resilienti di fronte ai capricci del tempo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.