AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Giugno 2025 - 22:20
Auto danneggiate, furti e pilastri crepati: è il parcheggio della vergogna. E nessuno fa nulla
Altro che parcheggio a servizio dei pendolari. A Chivasso il multipiano di via San Carlo è diventato un concentrato di degrado e insicurezza. Lo denuncia nero su bianco il consigliere comunale Bruno Prestìa, capogruppo della lista Per Chivasso, che ha presentato una mozione durissima in Consiglio comunale, corredata da fotografie, per chiedere un intervento urgente dell’Amministrazione.
“L’area è centralissima e molto utilizzata – scrive Prestìa – anche per la vicinanza alla stazione. Ma si presenta in uno stato fatiscente, con infiltrazioni d’acqua, incuria totale, sporcizia ovunque e un pilastro con crepe visibili e potenzialmente pericolose”.
Non è tutto. Il parcheggio, pur essendo a pagamento, non garantisce affatto sicurezza né decoro. “Un mese fa – si legge nella mozione – sono state aperte delle auto, soprattutto aziendali, e sono state rubate attrezzature da lavoro. E non è un caso isolato. Qualche anno fa si contarono 28 auto danneggiate: gomme bucate, vetri rotti”.
Infiltrazioni d'acqua nel parcheggio San Carlo
Un parcheggio che dovrebbe essere una risorsa per la città – vista la sua posizione strategica – è oggi, per usare le parole del consigliere, “un luogo insicuro, degradato e dimenticato”. Nella parte sotterranea, le immagini scattate durante un sopralluogo mostrano muri ammuffiti, acqua stagnante e graffiti sulle pareti. In un angolo, un tubo dell’acqua penzola a vista, con evidenti segni di usura strutturale.
Bruno Prestìa chiede al sindaco Claudio Castello e alla Giunta di “verificare con urgenza la stabilità del pilastro danneggiato, ripulire e manutenere tutta l’area e installare telecamere per garantire un minimo di sicurezza agli utenti”. Tutto questo dovrebbe essere il minimo, sottolinea il consigliere, “soprattutto in un parcheggio dove si paga per un servizio che, di fatto, non esiste”.
Una mozione, quella di Prestìa, che mette nero su bianco ciò che molti cittadini denunciano da tempo. Ma che fino ad ora è rimasta lettera morta. Ora la palla passa alla maggioranza: continuerà a far finta di nulla, o finalmente deciderà di affrontare il problema?
Se ne dovrebbe discutere nel Consiglio comunale in programma mercoledì prossimo, 25 giugno. Ma è il 15esimo punto all'ordine del giorno (l'ultimo, ndr) e, benché la seduta sia convocata per le 19.30, allo scoccare della mezzanotte puntualissimo come un orologio a cucù il presidente del Consiglio Alfonso Perfetto manderà tutti a nanna...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.