AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Giugno 2025 - 09:16
piazza borgo orchidea
Dal 9 di questo caldo giugno sono iniziati i tanto attesi lavori di riqualificazione in Piazza Orchidea, a Brandizzo, destinati a completarsi entro il mese di luglio 2025. L'obiettivo principale di questi interventi è preparare l'area ad accogliere le bancarelle del mercato del giovedì, precedentemente ospitato in Piazza Tempia.
L'area interessata è stata recintata per consentire l'esecuzione dei lavori, che prevedono la creazione di due nuove aree verdi, l'installazione delle infrastrutture necessarie per le attività mercatali (nella zona a nord della ferrovia) e la sostituzione delle alberature esistenti. Quest'ultima operazione si è resa indispensabile a seguito di un'analisi agronomica specializzata che ha evidenziato un "fattore di rischio" per tutti gli alberi presenti.
Un Progetto Ampio nell'Ambito del Distretto del Commercio
Questi lavori rientrano in un'iniziativa ben più ampia promossa dall'Amministrazione comunale: il Distretto del Commercio (DUC).
I Distretti del Commercio sono delle aree territoriali riconosciute dalla regione in cui si concentrano attività commerciali e che vengono individuate per ricevere incentivi e supporto per migliorare la loro attrattività e competitività. Brandizzo è risultato il primo comune in graduatoria.
Questo progetto ambizioso mira a promuovere e valorizzare il commercio locale, riconoscendolo come un motore fondamentale per lo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio. Il DUC coinvolge attivamente cittadini, imprese ed enti pubblici.
Il Distretto del Commercio è stato presentato lo scorso marzo, con la partecipazione di amministratori comunali, partner, rappresentanti di Ascom Confcommercio Torino, l'Associazione Commercianti e vari esperti del settore.
Il Mercato del Giovedì si sposta definitivamente
Una delle decisioni chiave emerse durante la presentazione del DUC è stata proprio la volontà di spostare il mercato del giovedì mattina da Piazza Tempia, in pieno centro storico, a Piazza Orchidea a nord della linea ferroviaria. A distanza di neanche tre mesi, i lavori per concretizzare questo spostamento sono già a buon punto.
L'amministrazione comunale della Sindaca Durante ripone particolare interesse in questo intervento, vedendolo come un'opportunità strategica per rilanciare commercialmente e socialmente questa zona del paese, che vanta un elevato numero di residenti. Il Borgo Orchidea e le aree circostanti potranno beneficiare della vivacità e dell'offerta delle bancarelle del mercato.
Il progetto del DUC prosegue con un fitto calendario di iniziative, inclusa una serie di incontri dedicati ai titolari di attività commerciali presenti sul territorio comunale, a conferma dell'impegno per il supporto e la valorizzazione del commercio locale.
Articoli correlati
Il mercato del giovedì cambia di casa
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.