AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Giugno 2025 - 12:01
Lutto nel Movimento 5 Stelle a Torino: se ne va Federico Varacalli. Sullo sfondo: Palazzo di Città a Torino
La comunità politica torinese è in lutto per la scomparsa di Federico Varacalli, consigliere del Movimento 5 Stelle nella Circoscrizione 4 di Torino. Cinquant’anni compiuti lo scorso 29 maggio, è morto dopo una malattia che lo aveva provato negli ultimi mesi, senza mai allontanarlo davvero dalla sua gente.
La notizia della sua scomparsa è arrivata in mattinata, accolta con dolore dai gruppi del Movimento 5 Stelle in Regione Piemonte e nel Consiglio Comunale di Torino. «Federico è stato un punto di riferimento appassionato e competente per il nostro territorio, sempre attento ai bisogni delle cittadine e dei cittadini», si legge nella nota congiunta. «La sua dedizione, il suo impegno civico e la sua umanità resteranno un esempio per tutti noi».
Perito informatico e tecnico di automazione, era entrato in politica con il M5S come consigliere nella Circoscrizione 4, dove aveva iniziato il suo primo mandato nel 2016. Da allora, non si era mai fermato: presente, misurato, attento. Nel 2021 era stato rieletto e aveva assunto compiti di coordinamento, partecipando attivamente a tutte le commissioni più sensibili sul territorio: ambiente, sicurezza, mobilità, sociale.
Il cordoglio è unanime. A ricordarlo sono tante voci, da tutte le parti della città. «Con il tuo sorriso gentile e quell’ironia che non ti ha mai lasciato, hai saputo farti voler bene da tutti», scrive Valentina Sganga, consigliera comunale. E ancora, Rita Grimaudo: «Porterò sempre con me il ricordo vivo della tua straordinaria disponibilità». Commovente il messaggio di Francesco Lauria: «Federico era molto più di un consigliere. Era una presenza costante e generosa, un volto sorridente tra la gente, una voce limpida per i diritti, la giustizia sociale e l'impegno per il suo territorio».
Visualizza questo post su Instagram
Il suo percorso politico inizia ufficialmente nel 2016, quando viene eletto in Circoscrizione 4 con il Movimento 5 Stelle. In pochi mesi diventa un riferimento per i residenti del territorio: si occupa di verde pubblico, mobilità urbana, servizi alle famiglie e scuole, senza mai cercare visibilità. Solo fatti, pochi proclami.
Nel secondo mandato, ottenuto nel 2021, ha lavorato fianco a fianco con i colleghi di gruppo e con altre forze politiche, ricercando soluzioni condivise e mettendo sempre al centro le persone. Il suo stile era quello di chi preferisce il lavoro quotidiano al palcoscenico, e proprio per questo era stimato da tutti, anche fuori dal suo partito.
Post propagandistico per le elezioni comunali del 2016
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.