AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Giugno 2025 - 01:47
Infarto improvviso: se ne va Domenico, anima del paese e della parrocchia
Se n’è andato così, all’improvviso. Come solo le persone semplici e buone sanno fare anche quando salutano la vita. Domenico Brogliatto Mossina, per tutti solo Domenico, aveva 67 anni. Giovedì mattina un infarto se l’è portato via.
Un dolore sordo per due comunità: Pont Canavese, dove viveva e dove era diventato presenza quotidiana, e Frassinetto, il suo paese d’origine, che aveva sempre nel cuore.
Era il sacrestano della parrocchia di San Costanzo, ma ridurre il suo ruolo a un incarico sarebbe ingiusto. Domenico era molto di più. Era un riferimento silenzioso, un volontario instancabile, un uomo che non si è mai risparmiato per la sua gente. Dopo la pensione – guadagnata dopo anni in una fabbrica di Sparone – aveva trovato una seconda vita nel dono di sé agli altri. Si era fatto presenza preziosa e discreta nel mondo del volontariato. Sempre presente tra Ij Canteir, l’associazione che si occupa della tutela del patrimonio culturale del territorio.
Il manifesto funebre
Lo si vedeva montare gazebi, sistemare tavoli, sorridere agli angoli delle feste. Non servivano proclami: il suo “esserci” bastava a fare comunità. Lo scorso sabato era ancora lì, allo stand dello street food, ad aiutare fino a tardi. Poi, pochi giorni dopo, il vuoto.
Ivana e Chiara, moglie e figlia, sono parte attiva dello stesso sodalizio. Una famiglia unita nel servizio e nell’amore per il territorio. Ed è proprio questo il ricordo più forte che oggi accompagna il dolore: la dedizione, la gentilezza, l’amore per la terra e per le persone.
Fede, cultura e solidarietà: è questo l’impasto umano che Domenico portava dentro e con cui ha costruito il suo cammino.
Oggi, sabato 14 giugno, alle 14.45, la comunità potrà abbracciarlo un’ultima volta durante i funerali nella parrocchia di San Costanzo a Pont Canavese. Poi il corteo proseguirà verso il tempio crematorio di Mappano.
Non ci saranno applausi. Non ce n’è bisogno. Ci sarà il silenzio di chi ha imparato da lui che il bene si fa a testa bassa. E resta. Sempre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.