Cerca

Attualità

Dal Politecnico un materiale organico che simula l’intelligenza neurale

Il Pazo potrebbe rivoluzionare l’informatica spostando l’elaborazione dati direttamente nella materia

Dal Politecnico un materiale organico che simula l’intelligenza neurale

Dal Politecnico un materiale organico che simula l’intelligenza neurale (foto di repertorio)

Arriva da Torino una scoperta che potrebbe segnare una svolta nel futuro del calcolo avanzato. Un team di ricerca dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, in collaborazione con il Politecnico di Torino, ha identificato un nuovo utilizzo del Pazo, un materiale organico capace di imitare alcune funzioni chiave del cervello umano.

Sensibile alla luce e commercialmente disponibile, il Pazo è in grado di percepire stimoli esterni, adattare il proprio stato interno e immagazzinare informazioni, un comportamento analogo a quello dei neuroni biologici. Questa capacità apre la strada a sistemi di elaborazione neuromorfici, ovvero ispirati direttamente alla struttura e al funzionamento del cervello.

La ricerca, pubblicata sulla rivista internazionale Advanced Materials con il titolo “Neuromorphic Light-Responsive Organic Matter for in Materia Reservoir Computing”, propone un nuovo paradigma per l’elaborazione dati: non più affidata a circuiti classici, ma integrata nella materia stessa.

“I nostri risultati – spiegano Mateo Rosero Realpe, dottorando al Politecnico, e Angelo Angelini, ricercatore dell’INRiM – dimostrano che gli azopolimeri, come il Pazo, possono elaborare informazioni a livello molecolare, riducendo drasticamente il carico computazionale. In pratica, la materia stessa ‘pensa’, grazie alla sua risposta intelligente alla luce”.

Si tratta di una tecnologia emergente che potrebbe avere applicazioni dirompenti nei dispositivi ottici del futuro, aprendo a computer più veloci, più intelligenti e meno energivori, in un’epoca in cui il bisogno di efficienza e capacità di calcolo cresce esponenzialmente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori