Cerca

Attualità

Ozegna si prepara agli Alto Canavese Games 2025: sport, festa e viabilità modificata

Ozegna ospita gli Alto Canavese Games 2025: chiusure stradali e divieti di sosta dal 13 al 15 giugno

Ozegna si prepara agli Alto Canavese

Ozegna si prepara agli Alto Canavese Games 2025: sport, festa e viabilità modificata

Sport, entusiasmo e qualche inevitabile disagio per la viabilità. È questo il mix che accompagnerà gli Alto Canavese Games 2025, in programma a Ozegna dal 13 al 15 giugno, un evento che non è soltanto un momento agonistico ma anche una vetrina per l’intero territorio. Per tre giorni, il cuore del paese si trasformerà in un grande villaggio sportivo a cielo aperto, tra competizioni, spettacoli e attività per tutte le età.

La macchina organizzativa è in moto da settimane, con l’obiettivo di garantire la buona riuscita di un evento che, anno dopo anno, coinvolge centinaia di atleti e visitatori provenienti da tutto l’Alto Canavese. Un’occasione di festa, ma anche una sfida logistica: per garantire la sicurezza degli atleti e la fluidità delle attività, è stato predisposto un piano dettagliato di modifiche alla viabilità urbana.

A partire dalle ore 17 di venerdì 13 giugno fino alle 24 di domenica 15, sarà chiusa al traffico la SP53, dall’ingresso nord del paese (rotonda del Cimitero) fino alla rotatoria con via Cavour. Un tratto nevralgico, che servirà da spazio centrale per molte delle attività sportive e culturali. Sempre venerdì, tra le 18 e le 21.30, in occasione della cerimonia inaugurale con sfilata, scatteranno anche divieti di sosta e chiusure temporanee in piazza Umberto I, corso Principe Tommaso e piazza Santa Marta, che resteranno off limits per auto e moto.

Il giorno successivo, sabato 14 giugno, tra le 17.30 e le 18.30, toccherà alla staffetta sportiva generare ulteriori modifiche alla circolazione. Piazza Santa Marta e alcune vie limitrofe saranno interessate da divieti di transito e sosta, sempre con l’obiettivo di assicurare il corretto svolgimento dell’evento. Tutti i dettagli sono stati comunicati con largo anticipo per permettere ai cittadini di organizzarsi.

Ma al di là degli aspetti logistici, i giochi rappresentano un’occasione d’oro per Ozegna e il suo territorio. Per tre giorni, il paese diventa centro di aggregazione, promozione e visibilità, offrendo un palcoscenico ideale per valorizzare eccellenze locali, cultura, sport e ospitalità. Gli esercizi commerciali si preparano ad accogliere un flusso straordinario di visitatori, mentre associazioni, volontari e istituzioni lavorano fianco a fianco per creare un’atmosfera indimenticabile.

L’evento è pensato per tutte le età: dalle gare sportive agli spettacoli serali, dai laboratori ai momenti di intrattenimento, ogni dettaglio è studiato per coinvolgere l’intera comunità. I Giochi, dunque, non sono solo un momento competitivo, ma un vero strumento di coesione sociale e rilancio del territorio.

L’attesa è palpabile. Con il conto alla rovescia ormai agli sgoccioli, Ozegna si prepara ad accogliere il futuro con spirito sportivo, accoglienza e orgoglio. E se qualche strada chiusa dovesse causare piccoli disagi, basterà uno sguardo all’energia dell’evento per capire che ne sarà valsa la pena.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori