Cerca

Attualità

Sport, solidarietà e sorrisi: a Rivarolo Canavese l’ultimo giorno di scuola diventa una lezione di umanità

Gli studenti dell’Istituto Gozzano raccolgono fondi per la Comunità La Torre Anffas con un evento sportivo al centro polisportivo

Sport, solidarietà e sorrisi

Sport, solidarietà e sorrisi: a Rivarolo l’ultimo giorno di scuola diventa una lezione di umanità

Non solo pagelle e saluti, ma anche sport, impegno sociale e partecipazione attiva. Si è concluso così, venerdì 6 giugno 2025, l’anno scolastico per gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo G. Gozzano di Rivarolo Canavese, protagonisti di una mattinata speciale che ha saputo unire attività fisica, educazione civica e solidarietà concreta.

L’appuntamento si è svolto presso il Centro comunale Polisportivo, trasformato per l’occasione in un grande villaggio dello sport e della condivisione. L’evento, promosso e organizzato dall’Istituto, aveva un obiettivo preciso: raccogliere fondi a favore della Comunità La Torre Anffas di Rivarolo, che si occupa di accoglienza, cura e inclusione per persone con disabilità intellettive e relazionali.

Sotto la guida attenta dei propri insegnanti e con la collaborazione preziosa della Polisportiva rivarolese, i ragazzi si sono cimentati in una serie di discipline sportive, alcune note e altre da scoprire. Pickleball, basket, volley, atletica: prove diverse, ma tutte affrontate con lo stesso spirito di squadra, entusiasmo e rispetto delle regole. A rendere il clima ancora più positivo, l’energia contagiosa degli studenti, che hanno saputo trasformare una mattina qualunque in un esempio concreto di cittadinanza attiva.

Il momento più emozionante è arrivato al termine delle attività: la consegna simbolica dell’assegno raccolto a favore della Comunità La Torre. Un gesto che va ben oltre il valore economico – che sarà comunque impiegato per finanziare attività sportive inclusive destinate agli ospiti della struttura – e che racconta l’essenza di questa giornata: il valore del dono, dell’attenzione all’altro, dell’imparare facendo.

Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità cittadine, a testimonianza della centralità dell’iniziativa per la comunità locale. In prima fila il Sindaco di Rivarolo, Martino Zucco Chinà, accompagnato dal Vicesindaco Marina Vittone. Insieme a loro, il Dirigente scolastico Natale Necchi, alcuni membri del Consiglio d’Istituto, Maurizio Valente e Daniela Chirico per la Polisportiva rivarolese e Elio Spessano, in rappresentanza della Comunità La Torre Anffas. Parole di gratitudine, strette di mano, qualche occhiata commossa: gesti semplici ma pieni di significato, che restituiscono il senso profondo del legame tra scuola e territorio.

Il progetto ha messo in evidenza quanto l’educazione non si faccia solo tra i banchi. Lo sport è stato il linguaggio universale, capace di superare barriere e coinvolgere tutti, insegnando ai ragazzi il valore della partecipazione, del rispetto e della generosità. È anche un segnale importante per la scuola pubblica, spesso messa sotto pressione da tagli, emergenze e burocrazia, ma ancora capace di essere motore culturale e sociale, se sostenuta da dirigenti motivati, docenti appassionati e una comunità attenta.

L’iniziativa ha avuto anche un forte impatto educativo: gli studenti, attraverso il gioco e l’agonismo sano, hanno scoperto quanto può essere gratificante aiutare concretamente qualcuno. Un valore che va oltre il singolo evento e che rimarrà con loro anche quando, a settembre, riprenderanno le lezioni.

In un’epoca in cui troppo spesso si parla dei giovani solo in termini di disagio o di superficialità, il racconto di questa giornata a Rivarolo è un antidoto prezioso. Racconta una scuola viva, studenti protagonisti, adulti responsabili, istituzioni presenti. E mostra, con i fatti, che il cambiamento parte dalle azioni semplici, condivise, consapevoli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori