Cerca

Meteo

Arriva il caldo africano: fino a 38 gradi in Italia

L’anticiclone spinge l’estate al massimo, afa e punte roventi ovunque

estate a pieni giri nei prossimi giorni con tanto sole e al più qualche isolato temporale in montagna

Estate a pieni giri nei prossimi giorni con tanto sole e al più qualche isolato temporale in montagna (foto di repertorio)

L’anticiclone africano si prepara a infuocare l’Italia. Secondo le previsioni di 3BMeteo.com, il caldo sarà protagonista della settimana entrante, con temperature in forte rialzo e picchi fino a 36-38°C nelle aree interne del Centrosud e sulle Isole Maggiori. A lanciare l’allerta è il meteorologo Edoardo Ferrara, che conferma: “Estate a pieni giri nei prossimi giorni sull’Italia, con l’arrivo dell’anticiclone africano”.

Arriva l’anticiclone africano, punte di 36-38°C

Il tempo sarà stabile e soleggiato sulla quasi totalità del Paese, fatta eccezione per “qualche isolato temporale di calore pomeridiano-serale su Alpi e Appennino”, e “un temporaneo aumento della nuvolosità martedì al Nord, specie al Nordovest”. Anche il Centrosud potrà sperimentare “qualche annuvolamento di tipo medio-basso tra notte e mattino in prossimità delle coste e sulle vallate appenniniche”.

L’intensificazione del caldo si farà sentire da mercoledì, quando “un flusso di correnti dal Nord Africa raggiungerà l’apice tra venerdì e il weekend”. Ovunque si supereranno i 30 gradi, con “punte di 36-38°C sulle aree interne del Centrosud e sulle Isole Maggiori”. Lungo le coste e a nord del Po le temperature saranno lievemente inferiori, ma comunque elevate, fino a 34-35°C. “Aumenterà inoltre l’afa nella seconda parte della settimana, specie sulle aree costiere e sulla Pianura Padana, dove l’umidità farà percepire temperature anche superiori a quelle reali”.

Sull’eventuale durata dell’ondata di calore, Ferrara chiarisce: “L’apice del caldo africano si raggiungerà tra venerdì e il weekend, ma sul finire di domenica potremmo assistere a un primo indebolimento dell’alta pressione su Alpi e Nordovest con l’arrivo di qualche temporale”. E poi conclude: “La prossima settimana le correnti potrebbero piegare temporaneamente da Nordovest, portando qualche temporale in più e un parziale ridimensionamento del caldo a partire dal Centronord, sebbene il clima resterà pienamente estivo”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori